La ricerca ha trovato 1014 risultati
- mer dic 23, 2020 09:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione 65 % - Fatturazione
- Risposte: 0
- Visite : 135
Detrazione 65 % - Fatturazione
Sicuramente è già stato trattato prima, ma non ricordo come è finita la discussione :roll: . Un'installatore cambia la caldaia del suo capannone e la vuole detrarre al 65%. La compra e la fattura al 22 %. Per la fattura di installazione come funziona, visto che se la installa da solo. Grazie in anti...
- mer ott 21, 2020 15:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fognatura e indipendenza funzionale
- Risposte: 130
- Visite : 6586
Re: Fognatura e indipendenza funzionale
Sulle fogne: Ne hanno parlato al webinar di Enea oggi (era uno dei quesiti più frequenti) ... Hanno detto che si stanno confrontando su questo e altri argomenti e devono decidere. Eccerto, come risolvere l'annoso problema dell'indipendenza energetica dovuto alle acque nere...mi immagino già i cerve...
- mer ott 21, 2020 14:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2631
Re: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
PS qualcuno sa che fine ha fatto mat il torinese ? Eccomi. Il mio fedele assistente Jarvis mi ha segnalato che ero stato menzionato; che posso fare per te? :wink: No niente di particolare, prima seguivo spesso i tuoi interventi sul forum ora sei scomparso e ho pensato "ecco la prima vittima del 110...
- mer ott 21, 2020 10:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2631
Re: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
Fare congruità dei prezzi di opere edili implica a mio avviso avere competenze di opere edili. Non dimentichiamo il fotovoltaico. E infatti...caro Committente vuoi anche l'impianto FV sul tetto? Benissimo...intanto contatta un progettista perchè mi serve il progetto dell'impianto FV e computi metri...
- mar ott 20, 2020 18:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TECNICO ABILITATO PER ASSEVERAZIONI
- Risposte: 62
- Visite : 2631
- ven ott 16, 2020 12:10
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Recupero volume esistente
- Risposte: 0
- Visite : 932
Recupero volume esistente
Al punto 9.4 a) della DDUO 18457
si dice che in caso di recupero volume esistente e non riscaldato si deve procedere alla verifica di H'T.
Ma se non sono previsti interventi di coibentazione e solo sostituzione dei serramenti ? Ovviamente non verrà mai verificato tale parametro.
Che fare ?
si dice che in caso di recupero volume esistente e non riscaldato si deve procedere alla verifica di H'T.
Ma se non sono previsti interventi di coibentazione e solo sostituzione dei serramenti ? Ovviamente non verrà mai verificato tale parametro.
Che fare ?
- lun ott 12, 2020 12:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Balconi: come trattarli
- Risposte: 81
- Visite : 4064
Re: Balconi: come trattarli
Questo invece l'hanno spiegato benissimo....marcello60 ha scritto: ↑lun ott 12, 2020 12:33concordo ... ma il punto è:
secondo voi con la pratica dello scantonamento oggi quali rischi si corrono?
- lun ott 12, 2020 09:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA ci illumina sul 110%
- Risposte: 22
- Visite : 1429
Re: ENEA ci illumina sul 110%
Io sempre :oops: :oops: :oops: Voi no ? Certo in teoria si deve fare, ma secondo te in questo caso, dopo che faccio cappottare una villetta o un condominio di 5 piani con spessore importanti di isolante mi chiedi pure, nei calcoli, di fare la media con pochi metri quadri di sottofinestra...suvvia s...
- lun ott 12, 2020 08:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA ci illumina sul 110%
- Risposte: 22
- Visite : 1429
Re: ENEA ci illumina sul 110%
Tanto chi le considerava le trasmittanze sottofinestre... Io sempre :oops: :oops: :oops: Voi no ? Certo in teoria si deve fare, ma secondo te in questo caso, dopo che faccio cappottare una villetta o un condominio di 5 piani con spessore importanti di isolante mi chiedi pure, nei calcoli, di fare l...
- lun ott 12, 2020 07:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Balconi: come trattarli
- Risposte: 81
- Visite : 4064
Re: Balconi: come trattarli
concludendo la soluzione corretta è impraticabile e le altre ci espongono a rischi di non conformità. questo è uno dei motivi per cui ho paura di andare avanti con il 110 ..... Concordo al....110 % e mi meraviglio che sui forum , nei webinar e nei vari incontri tra cervelloni non si sia posto subit...
- ven ott 09, 2020 16:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA ci illumina sul 110%
- Risposte: 22
- Visite : 1429
Re: ENEA ci illumina sul 110%
Condivido. Siamo alla bulimia interpretativa. Tutti forniscono le loro interpretazioni, ma tutti scrivono anche che non possono valere in caso di contenziosi ....... Cmq per la FAQ8 credo intendano sottintendere che vi possono essere zone della parete a ridotta R (vedi sottofinestre) e che i limiti...
- ven ott 09, 2020 15:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA ci illumina sul 110%
- Risposte: 22
- Visite : 1429
Re: ENEA ci illumina sul 110%
Finalmente qualche chiarimento ufficiale dall'ENEA. https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/superbonus/superbonus-2.html Sappiamo qualche cosa in più circa: - 1) spese dopo il 1° luglio per interventi iniziati prima di tale data - 2) anche più interventi trainanti sono detraibil...
- lun set 21, 2020 19:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica U media finestra
- Risposte: 12
- Visite : 1121
Re: Verifica U media finestra
Va tenuto conto come ponte termico nella trasmittanza limite delle pareti opache per il dm req.minimi, mentre hanno pensato bene di escluderlo nel calcolo delle nuove tabelle ecobonus in via di approvazione. Col risultato che, usando metri diversi, potresti avere un intervento incentivabile, ma non...
- ven set 11, 2020 09:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | APE convenzionale edificio con più unità
- Risposte: 50
- Visite : 7067
Re: 110% | APE convenzionale edificio con più unità
Solo per i Lombardi qualcuno ha capito (in modo univoco) cosa bisogna fare con sti benedetti APE, Pre, Post, convenzionali, ufficiali, metodo regionale, metodo nazionale. Secondo me APE lombardo serve sempre o quasi (almeno per fine lavori) quindi, teoricamente l'APE Lombardo pre potrebbe anche non ...
- ven set 11, 2020 09:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione prezzi
- Risposte: 6
- Visite : 594
- ven set 11, 2020 09:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Compenso per studio preliminare di fattibilità salto 2 classi
- Risposte: 2
- Visite : 389
Re: 110% | Compenso per studio preliminare di fattibilità salto 2 classi
Io ho fatto una tabella per i casi più frequenti, insieme ad un mio collega che fa solo la certificazione energetica. Abbiamo diviso la tabella in due fasi: la fase 1 riguarda il sopralluogo, la redazione della Legge 10 preliminare dello stato di fatto, oltre alla redazione di altre con i vari inte...
- lun ago 03, 2020 12:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo DM Requisiti Tecnici
- Risposte: 41
- Visite : 3062
Re: Nuovo DM Requisiti Tecnici
Buon 2/15 mila euro di sanzioni e cause da clienti vari per tutti 

- ven lug 24, 2020 16:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bozza Decreto Prezzi. Ma l'asseverazione dei costi massimali...
- Risposte: 91
- Visite : 7443
- lun lug 20, 2020 19:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5972
Re: Cessione del credito, certamente.
Prego perditempo, fancazzisti e coloro che non hanno mai capito una inchia in detrazioni, di astenersi. Non ci sperare... è più forte di lui. :D :D Hugo, forse vuoi dire qualcosa di tuo? O citi solo altri, magari non capendo bene cosa dicono? Per gli altri, Io scrivo per condividere o cercare di ca...
- lun lug 20, 2020 12:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5972
- lun lug 20, 2020 12:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito, certamente.
- Risposte: 72
- Visite : 5972
Re: Cessione del credito, certamente.
x Marco. Se mi dici che la banca vuol piazzare prestiti a più non posso, sono d'accordo. Se mi dici che è funzionale a poter acquisire il credito, no. la banca riceve il credito fiscale in 5 anni, come le detrazioni, Sì. Come cessionaria. Ripeto che secondo il 4 del 121, il cessionario non risponde...
- gio lug 16, 2020 10:48
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
- Risposte: 49
- Visite : 5505
Re: dlgs 14 luglio 2020, n. 73. Addio 10200.
comma 5 lettera d) è uno scherzo vero? Dopo tutto il polverone fatto in questi anni abbandonano la 10200 e si va sul 50 e 50? :lol: :lol: Pagliaccesco Ovvio che non è un addio: la 10200 è sempre applicabile su base volontaria, e di sicuro verrà usata in caso di contabilizzazione diretta. Che sia vo...
- gio lug 16, 2020 08:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Raffrescamento miscelato e non
- Risposte: 13
- Visite : 1218
Re: Raffrescamento miscelato e non
Bisogna anche capire se lo schema è stato disegnato così per semplificare o le valvole di ritegno sono state omesse veramente, il ché mi sembra strano
- mer lug 15, 2020 17:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Raffrescamento miscelato e non
- Risposte: 13
- Visite : 1218
Re: Raffrescamento miscelato e non
Salve, ho un impianto di questo tipo, riporto uno schema. https://drive.google.com/file/d/1E5dJwcEq12rDGtJi2D2mUlZKVsztwnXl/view?usp=sharing Un chiller alimenta 2 linee di raffrescamento, una diretta (fan coil) e una miscelata (radiante). Il primario e il secondario sono separati da un puffer da 10...
- lun lug 13, 2020 17:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2046
- lun lug 13, 2020 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2046
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Mi risulta che l'esportazione dell'xml completo la si possa fare solo con Termolog. E mi risulta anche che Termolog sia l'unico a fare le verifiche NZeb richieste da Cened, oltre a Cened+2 ovviamente. @Tigers è quello che intendevo, puoi usare solo termolog che si è "autocertificato". Con gli altri...
- lun lug 13, 2020 16:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2046
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Non è così: le differenze sono nelle 500 pagine di procedura di calcolo, e sono ben note ai produttori di software, che le hanno implementate nei loro motori di calcolo interni (ti posso dire di Termus, che uso direttamente, in cui devi scegliere ancora prima della definizione impianti, se vorrai u...
- lun lug 13, 2020 15:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2046
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
2 - Il certificatore arriva col suo Cened ed ottiene un altro risultato in quanto le due procedure di calcolo sono differenti (nessuno sa spiegare in cosa tra l'altro...) per cui le verifiche spesso non tornano e la classe A4 va a farsi benedire. Premesso che condivido il discorso generale, questo ...
- ven lug 10, 2020 09:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
- Risposte: 23
- Visite : 2046
Re: Verifiche NZeb Edilclima vs Cened
Mi risulta che l'esportazione dell'xml completo la si possa fare solo con Termolog. E mi risulta anche che Termolog sia l'unico a fare le verifiche NZeb richieste da Cened, oltre a Cened+2 ovviamente. Certo che è così, per cui: 1 - Siccome RL ti consente di fare le Leggi 10 con SW conforme alle 113...
- gio giu 25, 2020 16:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Clima 2020 - Iva al 10% + Enea
- Risposte: 17
- Visite : 1213
Re: Clima 2020 - Iva al 10% + Enea
La fattura è probabilmente sbagliata, ma non è affar nostro, ma del commercialista dell'idraulico; andava usato il meccanismo dei beni significativi, con separata esposizione di quanto accessorio, di quanto agevolato e di quanto non agevolato. Risparmio energetico non si puo' fare, perchè come dici...
- mar giu 09, 2020 14:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
- Risposte: 16
- Visite : 1686
Re: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
mi pare che la domanda sia altra, state uscendo dall'argomento rischiando di confondere e dare info non corrette. Ad oggi, nei condomini, il fotovoltaico obbligatorio si VALUTA PER EDIFICIO E NON PER UNITA' IMMOBILIARE. Quindi ad oggi, un impianto fotovoltaico su contatore centralizzato è a norma, ...
- mar giu 09, 2020 11:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
- Risposte: 16
- Visite : 1686
Re: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
FW anche per ogni appartamento , Per cuiosità, quale sarebbe la regione che nel 2017 (o anche dopo o prima) imponeva un "fotowatt" per ogni appartamento? Comunque nei condomini, essendo la copertura prorietà condivisa, il costruttore sempre installa un impianto condiviso che alimenta utenze condivi...
- lun giu 08, 2020 17:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
- Risposte: 16
- Visite : 1686
Re: Fotovoltaico condominiale nuove costruzioni
Se sei in Lombardia (e penso anche nel resto dell'Italia) nel 2017 non c'era nessun obbligo in merito a quanto dici
Da quest'anno (almeno in Lombardia) la normativa è cambiata
Da quest'anno (almeno in Lombardia) la normativa è cambiata
- gio giu 04, 2020 19:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifica H't ristrutturazione di II livello
- Risposte: 24
- Visite : 3056
Re: Verifica H't ristrutturazione di II livello
Buongiorno a tutti, mi trovo di fronte al caso di una ristrutturazione importante di II livello di un edificio residenziale, nel quale verrà sostituito il generatore, rifatto il tetto e sostituiti i serramenti. Il mio problema è sulla verifica dell' H't degli alloggi ai piani intermedi, dove gli un...
- gio mag 14, 2020 16:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Patuanelli gioca il jolly: sconto in fattura e cessione del credito alle banche
- Risposte: 47
- Visite : 4029
- gio mag 14, 2020 08:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Patuanelli gioca il jolly: sconto in fattura e cessione del credito alle banche
- Risposte: 47
- Visite : 4029
Re: Patuanelli gioca il jolly: sconto in fattura e cessione del credito alle banche
C'è solo una cosa peggiore di questi decreti....gli articoli dei giornalisti che cercano di spiegarlo 

- ven mag 08, 2020 09:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Piano Casa "Veneto 2050"...art. 6 comma 1?
- Risposte: 4
- Visite : 2021
Re: Piano Casa "Veneto 2050"...art. 6 comma 1?
"immagino che anche ad alcuni di voi capita (a me molto spesso) che arrivano progetti architettonici dove il geom/arch ha già pianificato il tutto con il clinete l'ampliamento da effettuare...e poi passi la "palla" al termotecnico di "fare le carte" da presentare in comune....senza manco sapere o ca...
- gio gen 23, 2020 09:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Generatore aria calda
- Risposte: 1
- Visite : 768
Generatore aria calda
Un cliente (ditta) ha acquistato direttamente dei generatori di aria calda a condnesazione. La sostituzione degli esistenti è stata fatta da alcuni suoi dipendenti con esperienza in campo termoidraulico e ovviamente non esiste fattura d'installazione e tanto meno Di.Co. Altrettanto ovviamente mi chi...
- mar dic 10, 2019 05:17
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
- Risposte: 23
- Visite : 5142
Re: Iscrizione portaltermico GSE per Conto termico
I portali sono il male assoluto di questo lavoro




- lun dic 09, 2019 14:42
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico e accatastamento
- Risposte: 6
- Visite : 2447
Conto termico e accatastamento
Ho visto che il conto termico presuppone l'eistenza dell'edificio (di qualsiasi categoria catastale) su cui l'intervento insiste Ora mi chiedo: se l'edificio, a fine intervento, subisce una modifica dei un subalterno (soppressione e nuova rinominazione) può essere considerato un nuovo edificio/u.i. ?
- mer dic 04, 2019 16:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 96
- Visite : 24465
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Concordo anch'io portale fatto da dementi
- mer dic 04, 2019 16:32
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: DETRAZIONE PDC
- Risposte: 7
- Visite : 2371
- mer dic 04, 2019 10:51
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: DETRAZIONE PDC
- Risposte: 7
- Visite : 2371
Re: DETRAZIONE PDC
???? L'Incentivo è fisso ed è calcolato sulla potenza dell'impianto (es. 20 000€) ma non può essere superiore al 65 % delle spese sostenute. quindi - se spendo 40 000 di cui il 65 % è 26 000 il GSE mi riconosce i 20 000 - se spendo 30 000 di cui il 65 % è 19 500 il GSE non mi riconosce i 20 000 ma ...
- mer dic 04, 2019 10:03
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: DETRAZIONE PDC
- Risposte: 7
- Visite : 2371
DETRAZIONE PDC
Mi confermate che per le pdc (ma non solo) : - Detrazione calcolata 20 000 € - Spese sostenute 40 000 € 40 000*0,65 = 26 000 € 20 000 < 26 000 --- incentivo riconosciuto 20 000 € - Detrazione calcolata 20 000 € - Spese sostenute 30 000 € 30 000*0,65 = 19 500 € 19 500 < 20 000 --- incentivo riconosci...
- mer nov 20, 2019 14:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
- Risposte: 18
- Visite : 2769
Re: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
Si è vero ma avendo delle saracinesche dopo il separatore, io potrei chiuderle e creare il solo circuito caldaia - separatore o sbaglio ?? Stessa cosa per i vari circuiti 3 - 4 - 5. Teoricamente si ma in pratica non sta in piedi se hai il circuito X chiuso non hai bisogno di vaso d'espansione. Non ...
- mer nov 20, 2019 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
- Risposte: 18
- Visite : 2769
Re: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
Teoricamente si ma in pratica non sta in piedi se hai il circuito X chiuso non hai bisogno di vaso d'espansione.
- mer nov 20, 2019 12:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
- Risposte: 18
- Visite : 2769
- mer nov 20, 2019 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
- Risposte: 18
- Visite : 2769
Re: DEFINIZIONE CIRCUITI PER PRATICA INAIL
Aggiungo
Caldaia stand alone (senza vaso) - separatore - monozona (con vaso)
il tutto senza intercettazioni tra vaso e caldaia
Quanti circuiti ? quali moduli RR ?
Caldaia stand alone (senza vaso) - separatore - monozona (con vaso)
il tutto senza intercettazioni tra vaso e caldaia
Quanti circuiti ? quali moduli RR ?
- mer nov 20, 2019 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 96
- Visite : 24465
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Bene Bene da pagina 17 a pagina 21 ci sono descrizioni della procedura, e tutto sommato, in burocratese (soggetto, credenziali dispositive...), è abbastanza chiaro da pagina 56 a pagina 64 spiega come presentare la richiesta di approvazione: ma cosa è il codice cliente? ovviamente non si metterà se...
- mer nov 20, 2019 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 96
- Visite : 24465
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
Cerco di applicare la prassi per alcune normali denunce per condomini e mentre proviamo abbiamo fatto una votazione su quale sia il peggior sito!. Vi comunico che questo del CIVA ha vinto il premio! A parte gli scherzi, ma con che coraggio mettono in funzione un sito privo praticamente di indicazio...