più che altro credo che esistano quelle con l'elemento sensibile a gas e non a liquido... che poi ho sempre pensato che fossero quelle che in partenza intendeva il decreto di febbraio con "bassa inerzia termica".....e che tra l'altro costano una cifra credo..
Si ma, inerzia e quindi velocita' di ...
La ricerca ha trovato 24 risultati
- lun dic 10, 2007 16:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pareri su valvole termostatiche.
- Risposte: 5
- Visite : 2317
- lun dic 10, 2007 16:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pareri su valvole termostatiche.
- Risposte: 5
- Visite : 2317
Pareri su valvole termostatiche.
Che ne pensate dell' efficacia delle valvole termostatiche ?
Negli ultimi tempi tutti ne parlano tutti come una panacea in grado di
risolvere i problemi di squilibrio degli impianti e di migliorare il
rendimento di regolazione, io non ne sono troppo convinto e mi spiego.
Parliamo delle teste ...
Negli ultimi tempi tutti ne parlano tutti come una panacea in grado di
risolvere i problemi di squilibrio degli impianti e di migliorare il
rendimento di regolazione, io non ne sono troppo convinto e mi spiego.
Parliamo delle teste ...
- mer set 19, 2007 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corsi di climatizzazione Aermec
- Risposte: 4
- Visite : 1967
- mar set 18, 2007 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a pavimento elettrico
- Risposte: 8
- Visite : 2984
- mar set 18, 2007 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a pavimento elettrico
- Risposte: 8
- Visite : 2984
- lun set 17, 2007 15:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Interpretazione comitato regionale notarile lombardo su ACE
- Risposte: 4
- Visite : 1952
Anch'io gli ho dato una scorsa alla veloce, e la cosa che mi ha maggiormente colpito e' che viene ribadito che la famigerata "clausola di cedevolezza" non autorizza ne' incoraggia "tutte" le regioni a legiferare in tema di certificazione energetica e di contenimento dei consumi negli edifici, cosa ...
- mer ago 01, 2007 15:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica lineica
- Risposte: 1
- Visite : 1656
Re: Trasmittanza termica lineica
qualcuno sa indicarmi un esempio di calcolo numerico della trasmittanza termica lineica dovuta al ponte termico pilastro (80x30 cm) parete isolata (sp. 30 cm) ?
Qui trovi un esempio:
http://www.mc4software.com/newL10/newL10-05.pdf
Personalmente non sono del tutto convinto. Se leggi i post ...
Qui trovi un esempio:
http://www.mc4software.com/newL10/newL10-05.pdf
Personalmente non sono del tutto convinto. Se leggi i post ...
- mer ago 01, 2007 09:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valgono le detrazioni del 55% se non si applica il 311?
- Risposte: 4
- Visite : 1616
Re: Valgono le detrazioni del 55% se non si applica il 311?
Ho cercato un pò nel forum ma mi sembra non sia stata sollevata questa problematica. Secondo voi per un capannone industriale E.8 che sfrutta i reflui della produzione per il riscaldamento degli ambienti (e quindi non è soggetto al decreto 311/06), può comunque sfruttare gli incentivi sulle ...
- mer ago 01, 2007 08:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione infissi in un solo appartamento
- Risposte: 5
- Visite : 2538
Re: Sostituzione infissi in un solo appartamento
Mi è capitato di farne una del genere in un grosso condominio con risc.centralizzato senza contabilizzazione, ma ho calcolato dispersioni e fabbisogni del solo appartamento.
Si, la procedura e' corretta, e' stata chiarita anche dall'ENEA:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/
Calcolo ...
- mar lug 31, 2007 17:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanze limite piemonte
- Risposte: 14
- Visite : 4646
- mar lug 31, 2007 16:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanze limite piemonte
- Risposte: 14
- Visite : 4646
- mar lug 31, 2007 16:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanze limite piemonte
- Risposte: 14
- Visite : 4646
Re: trasmittanze limite piemonte
scusate ma, in sintesi:
-scuola nuova costruzione
-piemonte
-per il 311 pareti perimetrali verticali da rispettare U 0,46 + 30% (la storia dei ponti termici corretti o no che fanno aumentre la U media della parete c' è solo per le ristrutturazioni vero? comma 2 all I 311?)
Secondo me i ponti ...
-scuola nuova costruzione
-piemonte
-per il 311 pareti perimetrali verticali da rispettare U 0,46 + 30% (la storia dei ponti termici corretti o no che fanno aumentre la U media della parete c' è solo per le ristrutturazioni vero? comma 2 all I 311?)
Secondo me i ponti ...
- mar lug 31, 2007 09:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: lombardia vs piemonte
- Risposte: 6
- Visite : 2014
Re: lombardia vs piemonte
Sarebbe interessante sapere come la pensano i colleghi piemontesi tanto da capire se sono io che sono "fuori fase" o se siamo tutti immersi in una generale confusione!!!
D'accordo al 100%. Poi ci si mettono pure i comuni ad inventarsi regole e regolette fantasia (vedi Torino ad esempio).
Spero ...
- lun lug 30, 2007 12:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43509
- ven lug 27, 2007 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimenti di produzione con teleriscaldamento
- Risposte: 61
- Visite : 43509
- gio lug 26, 2007 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: piemonte
- Risposte: 9
- Visite : 3039
- gio lug 26, 2007 15:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: piemonte
- Risposte: 9
- Visite : 3039
- ven lug 20, 2007 17:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: trasmittanza pietra
- Risposte: 3
- Visite : 8414
Re: trasmittanza pietra
devo redigere una relazione L.10/91 (e relative modificazioni), ho un edificio in pietra a sacco (così definiti le vacchie pareti), di un casolare in campagna di spessore 0,60 m.
Qualcuno mi sa dare il lambda di tale muratura, e magari se gli è capitato dirmi se rispetta la trasmittanza (zona E ...
Qualcuno mi sa dare il lambda di tale muratura, e magari se gli è capitato dirmi se rispetta la trasmittanza (zona E ...
- mer lug 18, 2007 11:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Opere di completamento
- Risposte: 4
- Visite : 1853
Sei nel caso di nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti (DL 311, Art 3), dovresti cavartela con la verfica del rendimento globale medio stagionale e relazione L. 10 (allegato I, comma 3).
Se la potenza da installare e' > 100 kW serve anche la diagnosi energetica.
A mio avviso se ...
Se la potenza da installare e' > 100 kW serve anche la diagnosi energetica.
A mio avviso se ...
- mer lug 18, 2007 10:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Muri in pietrame e 55%
- Risposte: 11
- Visite : 12233
- mer lug 18, 2007 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Muri in pietrame e 55%
- Risposte: 11
- Visite : 12233
- mar lug 17, 2007 18:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: obbligo centralizzato
- Risposte: 9
- Visite : 2718
- mar lug 17, 2007 17:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: obbligo centralizzato
- Risposte: 9
- Visite : 2718
- mar lug 17, 2007 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: obbligo centralizzato
- Risposte: 9
- Visite : 2718