Ho fatto questa premessa proprio per evitare polemiche e dire che sto solo cercando di capire e non sto progettando alcun impianto.
Volevo soltanto un aiuto perchè mi appassiona la materia.
La ricerca ha trovato 141 risultati
- mar feb 25, 2025 11:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DT impianto pdc e radiatori
- Risposte: 6
- Visite : 1189
- mar feb 25, 2025 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DT impianto pdc e radiatori
- Risposte: 6
- Visite : 1189
Re: DT impianto pdc e radiatori
Ok grazie.
Premetto che non sono un tecnico e voglio solo capire.
Sul catalogo dei radiatori viene indicato un DT di 30, per il calcolo della resa.
Per il calcolo della portata e delle tubazioni invece considero il DT come differenza fra mandata e ritorno. E' vero che sono in pdc ma con i radiatori ...
Premetto che non sono un tecnico e voglio solo capire.
Sul catalogo dei radiatori viene indicato un DT di 30, per il calcolo della resa.
Per il calcolo della portata e delle tubazioni invece considero il DT come differenza fra mandata e ritorno. E' vero che sono in pdc ma con i radiatori ...
- mar feb 25, 2025 10:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DT impianto pdc e radiatori
- Risposte: 6
- Visite : 1189
DT impianto pdc e radiatori
Buongiorno,
In un impianto con generatore a pompa di calore geotermica e sistema di emissione a radiatori, è corretto considerare un ΔT di circa 30°C per il dimensionamento dei radiatori e, di conseguenza, per il calcolo della portata e il dimensionamento delle tubazioni? In questo modo si ...
In un impianto con generatore a pompa di calore geotermica e sistema di emissione a radiatori, è corretto considerare un ΔT di circa 30°C per il dimensionamento dei radiatori e, di conseguenza, per il calcolo della portata e il dimensionamento delle tubazioni? In questo modo si ...
- gio nov 28, 2024 14:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC SOFFITTA
- Risposte: 1
- Visite : 540
VMC SOFFITTA
Buonasera,
sto progettando l'impianto di VMC per un appartamento situato all'ultimo piano, che dispone di una soffitta riscaldata adiacente alla zona giorno. Inizialmente, avevo considerato la soffitta come un semplice locale di servizio, nonostante fosse riscaldata, e previsto l'inserimento di una ...
sto progettando l'impianto di VMC per un appartamento situato all'ultimo piano, che dispone di una soffitta riscaldata adiacente alla zona giorno. Inizialmente, avevo considerato la soffitta come un semplice locale di servizio, nonostante fosse riscaldata, e previsto l'inserimento di una ...
- mer set 13, 2023 14:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: addolcitore con resine o elettrodi
- Risposte: 3
- Visite : 545
Re: addolcitore con resine o elettrodi
Esatto, a detta dei fornitori occupano meno spazio, hanno bisogno di minore manutenzione, sono più ecologici....
vorrei avere pareri di tecnici che li hanno scelti e installati.
vorrei avere pareri di tecnici che li hanno scelti e installati.
- mer set 13, 2023 13:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: addolcitore con resine o elettrodi
- Risposte: 3
- Visite : 545
addolcitore con resine o elettrodi
Buonasera,
vorrei avere un vostro parere in merito al confronto fra metodo di trattamento dell'acqua con addolcitore o con elettrodi.
Avete avuto esperienza con gli elettrodi?
Grazie
vorrei avere un vostro parere in merito al confronto fra metodo di trattamento dell'acqua con addolcitore o con elettrodi.
Avete avuto esperienza con gli elettrodi?
Grazie
- gio giu 22, 2023 13:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: comunicazione ENEA successiva ai 90 giorni dalla fine dei lavori
- Risposte: 1
- Visite : 486
comunicazione ENEA successiva ai 90 giorni dalla fine dei lavori
Buongiorno,
potreste gentilmente chiarirmi le conseguenze in caso di comunicazione ENEA oltre i 90 giorni dalla fine dei lavori?
Quando è sufficiente pagare 250 euro come remissione bonis?
Quando è valida la circolare dell'AdE 2/E 2023 che cita:
"sono escluse dalla sanatoria le comunicazioni ...
potreste gentilmente chiarirmi le conseguenze in caso di comunicazione ENEA oltre i 90 giorni dalla fine dei lavori?
Quando è sufficiente pagare 250 euro come remissione bonis?
Quando è valida la circolare dell'AdE 2/E 2023 che cita:
"sono escluse dalla sanatoria le comunicazioni ...
- gio mag 25, 2023 18:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto climatizzazione caldo freddo per uffici: vrf o idronico?
- Risposte: 31
- Visite : 8093
Re: Impianto climatizzazione caldo freddo per uffici: vrf o idronico?
Alla fine come hai realizzato l'impianto?
Grazie
Grazie
- ven feb 17, 2023 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: distanza pompa di calore dal confine
- Risposte: 5
- Visite : 16391
Re: distanza pompa di calore dal confine
Ok, quindi la distanza è indicata per una questione estetica.
Il nostro problema è più acustico, per cui credo dovremo rifarci all'impatto della macchina sull'abitazione vicina.
Grazie
Il nostro problema è più acustico, per cui credo dovremo rifarci all'impatto della macchina sull'abitazione vicina.
Grazie
- ven feb 17, 2023 10:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: distanza pompa di calore dal confine
- Risposte: 5
- Visite : 16391
Re: distanza pompa di calore dal confine
Art. 905 e 907 per la pdc, art.889 per i tubi
Art. 905.
(Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi).
Non si possono aprire vedute dirette verso il fondo chiuso o non chiuso e neppure sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di questo e la faccia esteriore del muro in cui si ...
- ven feb 17, 2023 10:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: distanza pompa di calore dal confine
- Risposte: 5
- Visite : 16391
distanza pompa di calore dal confine
Buongiorno,
sapreste indicarmi in quale articolo del codice civile posso trovare la distanza minima da rispettare per il posizionamento degli impianti meccanici? In particolare una pompa di calore.
Grazie
sapreste indicarmi in quale articolo del codice civile posso trovare la distanza minima da rispettare per il posizionamento degli impianti meccanici? In particolare una pompa di calore.
Grazie
- lun gen 23, 2023 09:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: miscelatore impianto due zone
- Risposte: 2
- Visite : 734
Re: miscelatore impianto due zone
E' corretto. La temperatura più alta in inverno e più bassa in estate è sul circuito non miscelato (fancoil), mentre sull'altro si fa la miscelazione.
Generalmente viene gestito direttamente dalla pompa di calore.
L'onerosità è un valore relativo. Non dovrebbe essere proibitivo.
L'idraulico non ...
- ven gen 20, 2023 18:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: miscelatore impianto due zone
- Risposte: 2
- Visite : 734
miscelatore impianto due zone
Buonasera,
vorrei chiedervi un parere per un impianto a due zone in pompa di calore.
In particolare, la pompa di calore è a servizio di un pavimento radiante e di tre fancoil. Ci sono due collettori diversi per le due zone, uno per il radiante e uno per i fancoil. Ora, l'impianto sta lavorando ...
vorrei chiedervi un parere per un impianto a due zone in pompa di calore.
In particolare, la pompa di calore è a servizio di un pavimento radiante e di tre fancoil. Ci sono due collettori diversi per le due zone, uno per il radiante e uno per i fancoil. Ora, l'impianto sta lavorando ...
- mer gen 11, 2023 12:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
- Risposte: 9
- Visite : 947
Re: VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
non ho capito cosa intendimarcoaroma ha scritto: mer gen 11, 2023 12:51 Se invece togli i trainati, ti regalano un 20% delle spese anche se non effettuate?
- mer gen 11, 2023 12:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
- Risposte: 9
- Visite : 947
Re: VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
scusa trainati o trainanti?
Comunque, una variante è una variante, quindi fa sempre riferimento alla prima CILAS.
Trainati!
Non voleva intervenire su impianti e infissi. Adesso invece si è convinto.
Le incongruenze sono due:
- la prima è che il decreto parla di opere deliberate prima del 24 ...
- mer gen 11, 2023 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
- Risposte: 9
- Visite : 947
VARIANTI CILAS 25 NOVEMBRE
Buongiorno,
cosa succede se in un condominio con cilas depositata entro il 25 novembre 2022 e delibera assembleare datata 24 novembre 2022 si presenta una variante con interventi trainanti su un appartamento, che nella cilas depositata non era stato considerato?
Mi spiego meglio: un condomino era ...
cosa succede se in un condominio con cilas depositata entro il 25 novembre 2022 e delibera assembleare datata 24 novembre 2022 si presenta una variante con interventi trainanti su un appartamento, che nella cilas depositata non era stato considerato?
Mi spiego meglio: un condomino era ...
- gio dic 01, 2022 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: caldaie armadio esterno
- Risposte: 4
- Visite : 765
caldaie armadio esterno
B uonasera,
scusate la banalità della domanda ma ho bisogno di una risposta...
cosa prevede la normativa per l'installazione di due caldaie da 28 kW ciascuna, poste esternamente in armadio tecnico (quindi un armadio in alluminio coibentato)?
L'armadio è fissato in facciata all'edificio, ad un ...
scusate la banalità della domanda ma ho bisogno di una risposta...
cosa prevede la normativa per l'installazione di due caldaie da 28 kW ciascuna, poste esternamente in armadio tecnico (quindi un armadio in alluminio coibentato)?
L'armadio è fissato in facciata all'edificio, ad un ...
- mer nov 09, 2022 14:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
Re: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
Potreste gentilmente illustrarmi uno schema per questa opzione?boba74 ha scritto: mar nov 08, 2022 17:24 Si può anche realizzare una centralina con 2 pompe: una per il circuito estivo e una per quello invernale. Per altro i ventil idronici potrebbero anche funzionare in riscaldamento volendo....
Grazie ancora
- mer nov 09, 2022 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
Re: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
Grazie mille tutto molto chiaro. Mi sembra di aver capito che lo schema inviatomi sia il più idoneo.
- mer nov 09, 2022 09:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
Re: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
condivido
e cosa è preferibile secondo voi?
valvola a 3 vie deviatrice o collettore con 2 circolatori?
Premetto che sono un tecnico progettista ma mi occupo di progettazione dell'involucro termico. Mi piace però capire anche altri aspetti dell'edilizia.
Quindi la valvola deviatrice sull ...
- lun nov 07, 2022 17:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
Re: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
Avete a disposizione uno schema?
- lun nov 07, 2022 17:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
Re: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
Quindi in uscita dalla pdc ci sarà una valvola di regolazione a tre vie che aprirà o chiuderà il flusso in entrata a seconda della stagione, comandata dalla pdc?
- lun nov 07, 2022 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
- Risposte: 12
- Visite : 1658
commutazione riscaldamento pavimento radiante raffrescamento idrosplit
Buonasera,
in un impianto con pannelli radianti in riscaldamento e idrosplit in raffrescamento con il loro collettore, con unico generatore una pompa di calore idronica, in fase estiva come avviene la commutazione da radiante a idrosplit?
Grazie
in un impianto con pannelli radianti in riscaldamento e idrosplit in raffrescamento con il loro collettore, con unico generatore una pompa di calore idronica, in fase estiva come avviene la commutazione da radiante a idrosplit?
Grazie
- lun apr 11, 2022 14:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzario nazionale
- Risposte: 788
- Visite : 137161
Re: prezzario nazionale
Salve,
mi spieghereste come funziona?
La spesa deve risultare congrua sia rispetto a questo nuovo allegato che al prezzario regionale o DEI?
Grazie
mi spieghereste come funziona?
La spesa deve risultare congrua sia rispetto a questo nuovo allegato che al prezzario regionale o DEI?
Grazie
- gio mar 10, 2022 16:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento pompa di rilancio collettori
- Risposte: 10
- Visite : 2893
Re: dimensionamento pompa di rilancio collettori
L'ho chiamato scannafosso ma c'è tutto lo spazio necessario per la posa e la corretta funzionalità della pdc. Non era questa il punto....
Mi meraviglio di chi legge i forum per rispondere altro.
Grazie per il tuo tempo e la tua risposta ma sei andato fuori tema.
Mi meraviglio di chi legge i forum per rispondere altro.
Grazie per il tuo tempo e la tua risposta ma sei andato fuori tema.
- gio mar 10, 2022 15:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento pompa di rilancio collettori
- Risposte: 10
- Visite : 2893
Re: dimensionamento pompa di rilancio collettori
bisogna calcolarsi le prevalenze minime in base al percorso e alle perdite concentrate/distribuite.
dopodichè con portata e prevalenza qualsiasi produttore mette a disposizione un tool per la selezione del modello più adatto
Ciao Ronin, hai un file o un esercizio da potermi mostrare?
Fcendo due ...
- gio mar 10, 2022 10:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento pompa di rilancio collettori
- Risposte: 10
- Visite : 2893
dimensionamento pompa di rilancio collettori
Buongiorno,
mi scuso in anticipo per la banalità della domanda ma avrei bisogno di una mano sul dimensionamento di due pompe di rilancio per i collettori di un impianti di riscaldamento radiante a pavimento.
Il generatore è una pdc idronica, posizionata in uno scannafosso. Il primo collettore è ...
mi scuso in anticipo per la banalità della domanda ma avrei bisogno di una mano sul dimensionamento di due pompe di rilancio per i collettori di un impianti di riscaldamento radiante a pavimento.
Il generatore è una pdc idronica, posizionata in uno scannafosso. Il primo collettore è ...
- mer mar 09, 2022 10:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: doppia comunicazione enea
- Risposte: 5
- Visite : 602
Re: doppia comunicazione enea
Dovrei farla modificare all'impresa quindi, giusto?
- mer mar 09, 2022 10:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: doppia comunicazione enea
- Risposte: 5
- Visite : 602
Re: doppia comunicazione enea
Sì, però l'ha fatta l'impresa che ha fatto sconto in fattura...
- mer mar 09, 2022 09:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: doppia comunicazione enea
- Risposte: 5
- Visite : 602
doppia comunicazione enea
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alla comunicazione per ecobonus 65%.
Una cliente ha eseguito la sostituzione del generatore con rifacimento anche della distribuzione e dei radiatori da alluminio ad acciaio con un impresa con sconto in fattura. L'impresa ha provveduto a ...
Una cliente ha eseguito la sostituzione del generatore con rifacimento anche della distribuzione e dei radiatori da alluminio ad acciaio con un impresa con sconto in fattura. L'impresa ha provveduto a ...
- mer feb 23, 2022 09:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sismabonus su parti comuni e ecobonus su parti private
- Risposte: 12
- Visite : 1193
sismabonus su parti comuni e ecobonus su parti private
Buongiorno,
in una costruzione a schiera, stiamo valutando il rifacimento della copertura dell'intero edificio (trainando il fotovoltaico per le parti private) e interventi di ecobonus sulle parti private (infissi e impianti di climatizzazione).
Come impostare la pratica? Il sismabonus avrebbe ...
in una costruzione a schiera, stiamo valutando il rifacimento della copertura dell'intero edificio (trainando il fotovoltaico per le parti private) e interventi di ecobonus sulle parti private (infissi e impianti di climatizzazione).
Come impostare la pratica? Il sismabonus avrebbe ...
- mer feb 16, 2022 12:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cosa considerare nell'APE POST
- Risposte: 21
- Visite : 3751
Re: Cosa considerare nell'APE POST
Buongiorno, mi riallaccio a questa discussione:
nel caso in cui in un'abitazione si sostituisca la copertura esistente con una copertura in legno ventilato, con accesso al sismabonus, nell'ape post intervento, considero la coibentazione della copertura come intervento trainato (sup inferiore al 25 ...
nel caso in cui in un'abitazione si sostituisca la copertura esistente con una copertura in legno ventilato, con accesso al sismabonus, nell'ape post intervento, considero la coibentazione della copertura come intervento trainato (sup inferiore al 25 ...
- lun feb 14, 2022 15:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: voce prezzario regionale o DEI rimozione impianto solare termico esistente
- Risposte: 1
- Visite : 1156
voce prezzario regionale o DEI rimozione impianto solare termico esistente
Buonasera,
devo inserire in un capitolato la rimozione di un impianto solare termico. Non trovo tale voce specifica sul prezzario regionale Toscana e neanche sul DEI. Confermate anche voi?
Credo che dovrò procedere con un'analisi prezzi, ma come mettere la rimozione dei pannelli e del bollitore? Ad ...
devo inserire in un capitolato la rimozione di un impianto solare termico. Non trovo tale voce specifica sul prezzario regionale Toscana e neanche sul DEI. Confermate anche voi?
Credo che dovrò procedere con un'analisi prezzi, ma come mettere la rimozione dei pannelli e del bollitore? Ad ...
- lun feb 07, 2022 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% e contestuale recupero del sottotetto: il tetto rientra?
- Risposte: 19
- Visite : 1610
Re: 110% e contestuale recupero del sottotetto: il tetto rientra?
Scusate, mi riallaccio a questa conversazione.
Mi confermate che l'isolamento di una copertura verso sottotetto non climatizzato è detraibile al 110% soltanto se si isola almeno il 25% dell'involucro termico?
Non posso isolare una copertura verso un vano non climatizzato e inserirlo tra i ...
- sab feb 05, 2022 10:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% e contestuale recupero del sottotetto: il tetto rientra?
- Risposte: 19
- Visite : 1610
Re: 110% e contestuale recupero del sottotetto: il tetto rientra?
Scusate, mi riallaccio a questa conversazione.
Mi confermate che l'isolamento di una copertura verso sottotetto non climatizzato è detraibile al 110% soltanto se si isola almeno il 25% dell'involucro termico?
Non posso isolare una copertura verso un vano non climatizzato e inserirlo tra i lavori ...
Mi confermate che l'isolamento di una copertura verso sottotetto non climatizzato è detraibile al 110% soltanto se si isola almeno il 25% dell'involucro termico?
Non posso isolare una copertura verso un vano non climatizzato e inserirlo tra i lavori ...
- dom gen 23, 2022 17:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: congruità prezzi impianto elettrico
- Risposte: 11
- Visite : 2063
Re: congruità prezzi impianto elettrico
Si dovrebbe considerare, secondo l'interpretazione più condivisa, l'importo complessivo dei lavori (muratore+elettricista).
Sul dei ci sono voci non troppo complicate da gestire, in funzione del numero di punti luce, prese, scatole ecc..
Sul DEI impianti elettrici? Io ho soltanto ...
- dom gen 23, 2022 17:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: congruità prezzi impianto elettrico
- Risposte: 11
- Visite : 2063
Re: congruità prezzi impianto elettrico
Lo penso anche io.
Quindi come ci si comporta per la congruità prezzi? Si incarica un tecnico per il progetto esecutivo e quindi il computo metrico anche sotto i 6 kW?
Quindi come ci si comporta per la congruità prezzi? Si incarica un tecnico per il progetto esecutivo e quindi il computo metrico anche sotto i 6 kW?
- dom gen 23, 2022 16:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: congruità prezzi impianto elettrico
- Risposte: 11
- Visite : 2063
congruità prezzi impianto elettrico
Salve,
volendo cedere i lavori di ristrutturazione al 50% di un appartamento, è necessaria la congruità prezzi. Nessuno problema per le parti murarie e per gli impianti di climatizzazione e acs, per cui esiste un progetto e quindi un capitolato, ma per quanto riguarda l'impianto elettrico?
Sotto i ...
volendo cedere i lavori di ristrutturazione al 50% di un appartamento, è necessaria la congruità prezzi. Nessuno problema per le parti murarie e per gli impianti di climatizzazione e acs, per cui esiste un progetto e quindi un capitolato, ma per quanto riguarda l'impianto elettrico?
Sotto i ...
- gio gen 20, 2022 15:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
- Risposte: 4
- Visite : 1266
Re: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
Qualcuno può aiutarmi?
- mar gen 11, 2022 17:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Habemus legem
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: Habemus legem
Anche se ci sono parti comuni quali tetto e facciate?
- lun gen 10, 2022 12:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Habemus legem
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: Habemus legem
Buongiorno,
scrivo per avere conferma della corretta definizione di unità plurifamiliare da 2 a 4 unità immobiliari. In caso di edificio composto da due appartamenti distintamente accatastati, con ingresso indipendente e funzionalmente indipendenti, la scadenza per la fine lavori è dicembre 2022 ...
scrivo per avere conferma della corretta definizione di unità plurifamiliare da 2 a 4 unità immobiliari. In caso di edificio composto da due appartamenti distintamente accatastati, con ingresso indipendente e funzionalmente indipendenti, la scadenza per la fine lavori è dicembre 2022 ...
- lun gen 03, 2022 17:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Habemus legem
- Risposte: 28
- Visite : 3183
Re: Habemus legem
Una domanda: i 10000 euro sono IV esclusa?giotisi ha scritto: lun gen 03, 2022 08:35 Questa piattaforma, ad esempio, interpreta in modo a mio avviso corretto e apre alle pratiche nuove sotto i 10mila o in edilizia libera, e sblocca le pratiche in sospeso applicando in modo estensivo la sopravvivenza del 154
Grazie
- ven dic 17, 2021 16:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione condominio
- Risposte: 2
- Visite : 377
Asseverazione condominio
Salve,
in un condominio minimo composto da due unità immobiliari, sono stati effettuati e pagati il 30% dell'importo lavori delle parti condominiali e delle parti private di un solo appartamento. L'altro appartamento non ha potuto effettuare e pagare i lavori per motivi personali.
Ho provato a ...
in un condominio minimo composto da due unità immobiliari, sono stati effettuati e pagati il 30% dell'importo lavori delle parti condominiali e delle parti private di un solo appartamento. L'altro appartamento non ha potuto effettuare e pagare i lavori per motivi personali.
Ho provato a ...
- mer dic 15, 2021 17:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
- Risposte: 3
- Visite : 539
Re: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
Quindi sulle plurifamiliari l'isolamento, trainante, ha la soglia del condominio minimo, mentre gli interventi trainati mantengono le soglie delle unifamiliari?
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...
Infine, sapresti dirmi dove è ...
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...
Infine, sapresti dirmi dove è ...
- mer dic 15, 2021 15:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
- Risposte: 3
- Visite : 539
Re: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
Quindi sulle plurifamiliari l'isolamento, trainante, ha la soglia del condominio minimo, mentre gli interventi trainati mantengono le soglie delle unifamiliari?
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...
Infine, sapresti dirmi dove è ...
Lo chiedo perchè ho visto che hai scritto 40000 per il cappotto e 27272 euro sugli impianti...
Infine, sapresti dirmi dove è ...
- mar dic 14, 2021 20:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
- Risposte: 3
- Visite : 539
2 immobili con accesso indipendente e funzionalmente indipendenti unico prorpeitario
Scusate se posso essere ripetitiva ma leggendo sul forum e sui documenti dell' ade, non sono riuscita a fare chiarezza sui massimale e sulle scadenze della situazione in oggetto.
Ho un fabbricato composto da 2 u.i. una al piano terra e una al piano primo, unico proprietario, distintamente ...
Ho un fabbricato composto da 2 u.i. una al piano terra e una al piano primo, unico proprietario, distintamente ...
- mer nov 17, 2021 09:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
- Risposte: 4
- Visite : 1266
Re: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
Grazie.
Quindi devo inserire anche l impianto esistente o posso limitarmi alle verifiche relative alla. Nuova copertura?
Quindi devo inserire anche l impianto esistente o posso limitarmi alle verifiche relative alla. Nuova copertura?
- mar nov 16, 2021 18:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento copertura
- Risposte: 1
- Visite : 745
Re: Rifacimento copertura
Ciao,
come hai risolto?
come hai risolto?
- mar nov 16, 2021 18:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
- Risposte: 4
- Visite : 1266
Re: rifacimento copertura capannone ad uso commerciale
Nessuno che può aiutarmi?
- ven nov 05, 2021 09:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
- Risposte: 14
- Visite : 2366
Re: Condominio con unità immobiliare indipendente al piano terra
La penso anche io come te. Probabilmente non potrà isolare il pavimento del piano terra perchè parte comune. Per il resto potrebbe procedere con 2 pratiche.
Sto preparando un interpello per capire la soluzione da adottare.
Grazie
Sto preparando un interpello per capire la soluzione da adottare.
Grazie