La ricerca ha trovato 237 risultati

da sergiob
lun feb 10, 2014 08:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7044

Re: Futuro

Parlare di rapporto qualità prezzo a poco senso in questo periodo. Da me i clienti vengo e mi dicono che c'è chi gli fa il lavoro a meno. Io rispondo che bisogna valutare come è fatto il lavoro, a fronte di un prezzo più basso (alcune volte) c'è minore qualità. A quel punto perdo il cliente. Ai clie...
da sergiob
ven feb 07, 2014 09:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Raccomandazioni APE
Risposte: 2
Visite : 1476

Re: Raccomandazioni APE

Non opero in Toscana quindi a livello normativo non posso risponderti. Secondo me le raccomandazioni sono molto importanti. Il proprietario dell'immobile è giusto che sappia quali interventi può fare per migliorare la classe energetica, altrimenti si rischia di concentrarsi solo sulla lettera che vi...
da sergiob
mar feb 04, 2014 11:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE palazzina unico proprietario
Risposte: 3
Visite : 1588

Re: APE palazzina unico proprietario

A me personalmente risulta che si può produrre un'unica APE per tutto l'immobile. Naturalmente se poi si va ristrutturare anche solo un appartamento bisogna rifare l'attestato.
Date che però l'agenzia è convinta del contrario voglio essere sicuro.
da sergiob
mar feb 04, 2014 09:12
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE palazzina unico proprietario
Risposte: 3
Visite : 1588

APE palazzina unico proprietario

Ciao a tutti, devo produrre l'APE per un'intera palazzina composta da più appartamenti che poi andranno affittati singolarmente. La palazzina è di un proprietario unico e presenta un impianto di riscaldamento centralizzato. L'immobile ha un foglio ed un mappale però ogni appartamento ha il suo subal...
da sergiob
ven gen 31, 2014 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione caldaia usata
Risposte: 5
Visite : 11587

Re: installazione caldaia usata

E' possibile.
L'unica cosa da verificare è se la garanzia è valida o no. A questa domanda potrà rispondere il centro assistenza o la casa produttrice.
da sergiob
mer gen 29, 2014 17:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18342

Re: UNI, e i CD dove sono?

Voler a tutti i costi pagare le norme mi sembra masochistico. Sono anche io contro la pirateria e se devo pagarle le pago, ma se qualcuno come lo stato o gli ordini ci venisse incontro ne sarei felice.
da sergiob
mer gen 29, 2014 08:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condominio e obbligo di accendere l'impianto
Risposte: 10
Visite : 9612

Re: Condominio e obbligo di accendere l'impianto

Quello che so io è che è il condominio che deve fornire il riscaldamento ai condomini, e non il viceversa. Ovvero, io condomino ho diritto ad avere i 20 gradi in casa col calore fornitomi dall'impianto centralizzato, ma non sono obbligato a tenere l'impianto acceso o comunque ad una determinata tem...
da sergiob
lun gen 27, 2014 15:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: MITICOOOOOOO -AQE mai visto.
Risposte: 2
Visite : 1300

Re: MITICOOOOOOO -AQE mai visto.

A me qualche giorno fa è capitato di vedere una legge 10 di 20 facciate totali (10 pagine), in alcune pagine c'erano solo due o tre righe scritte e non c'erano le strutture allegate. Aveva solo qualche tabella precompilata. In allegato c'erano le piante del fabbricato ed uno schema impianto scaricat...
da sergiob
mar gen 14, 2014 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Incredibile, chi partecipa all'asta? Qualcuno offre di meno?
Risposte: 20
Visite : 5271

Re: Incredibile, chi partecipa all'asta? Qualcuno offre di m

Credo che 600 euro per la legge 10 ed il progetto dell'impianto di un piccolo appartamento sia una cifra ragionevole. Poi se parliamo di villetta di ampia metratura con impianti particolari che necessitano di computo metrico e DL il discorso cambia. In questo caso il prezzo salirebbe sicuramente. Da...
da sergiob
gio gen 09, 2014 11:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: richiesta informazioni
Risposte: 28
Visite : 8448

Re: richiesta informazioni

Secondo me invece l'attestato è corretto Non ho scritto che è sbagliato. Lui vuole sapere l'eventuale differenza se .. ecc ecc... Mi sembra di aver capito invece che secondo te l'attestato non è valido in quanto c'è un abuso edilizio, quindi sempre secondo te l'attestato non doveva nemmeno essere r...
da sergiob
lun dic 23, 2013 09:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE: risultati sorprendenti
Risposte: 10
Visite : 3734

Re: APE: risultati sorprendenti

Generalmente quando i clienti vengono a ritirare l'A.P.E., prima di fargliela vedere spiego sempre il significato della lettera che identifica la classe energetica e spiego il concetto di indice di prestazione. Il problema è che anche chi acquista un immobile dovrebbe essere al corrente di cos'è un'...
da sergiob
lun dic 16, 2013 15:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FORCONI...
Risposte: 59
Visite : 11251

Re: FORCONI...

ponca ha scritto:
mat ha scritto:Personalmente ritengo che sarebbe anche ora che scendessero in strada anche le associazioni di professionisti.
Già, anche io, eppure sembra che non esistiamo neppure!
Probabilmente a noi professionisti ci basta scrivere nei forum per far vedere quanto siamo cazzuti.
da sergiob
ven dic 13, 2013 15:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FORCONI...
Risposte: 59
Visite : 11251

Re: FORCONI...

"200 di pannolini e pappette ....": toto' direbbe 'Ma mi facci il piacere...........!' ... vai in giro per il mondo a vedere quanti pannolini e pappette si trovano i bambini che nascono OGGI, escluso il quartile più fortunato! e, se non sei troppo giovane, chiedi a tuo nonno quanti 'panno...
da sergiob
ven dic 13, 2013 14:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FORCONI...
Risposte: 59
Visite : 11251

Re: FORCONI...

guerre tra poveri? prima di dire certe fesserie, sarebbe bene capire chi sono i poveri. povero il pensionato italiano a 500 euro al mese? certo, sicuramente: peccato pero' che 4/5 della popolazione mondiale un simile reddito se lo sogna. allora chiamiamole guerre tra ricchi e meno ricchi, o tra ric...
da sergiob
gio dic 12, 2013 11:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FORCONI...
Risposte: 59
Visite : 11251

Re: FORCONI...

per il fatto di essere un dipendente, non credo di vivere fuori dal mondo reale; è vero che arrivano 13 stipendi lavorandone 11, però di ciascuno ne arriva solo il 50%; Generalmente ai liberi professionisti viene pagato il 50% delle parcelle emesse. Se hanno dipendenti li pagano ugualmente anche se...
da sergiob
gio dic 12, 2013 08:18
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dichiarazione sostitutiva atto notorio per APE
Risposte: 38
Visite : 19934

Re: dichiarazione sostitutiva atto notorio per APE

Antimon ha scritto:scusate....ma voi consegnate una copia della carta d'identità al cliente?
Dato che all'A.P.E. deve essere allegato l'atto notorio, va allegata anche una fotocopia della carta di identità. Senza la carta di identità l'atto notorio non è valido.
da sergiob
mer dic 11, 2013 08:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: camino caldaia rumoroso
Risposte: 6
Visite : 1903

Re: camino caldaia rumoroso

Sapete se esiste un rimedio in commercio? Avete qualche idea per eliminare il fastidioso rimbombo? A volte succede anche con i pluviali. La cosa da fare, sarebbe quella di usare collari antivibranti e nell'imbocco con il muro (passaggio canale da fumo) usare materiali resilienti Giustissimo. Ho già...
da sergiob
mer dic 11, 2013 08:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: camino caldaia rumoroso
Risposte: 6
Visite : 1903

Re: camino caldaia rumoroso

Ma il camino è isolato? diametro, altezza, potenza caldaia tipo di terminale (antivento o troncoconico?).... Il rimbombo è dovuto alle gocce o si sente il rumore del bruciatore/ventilatore? Mi sembra di essere stato chiaro quando ho detto che sono le gocce a produrre il rumore. Ho specificato anche...
da sergiob
mar dic 10, 2013 14:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: camino caldaia rumoroso
Risposte: 6
Visite : 1903

camino caldaia rumoroso

In un condominio c'è un camino di una caldaia a condensazione che fa un rumore insolito. Il camino non è intubato ma esterno. Nel terminale si creano delle gocce di condensa che cadendo sbattono sul fondo del camino e fanno un rimbombo che si sente all'interno degli appartamenti. E' stato già cambia...
da sergiob
lun dic 09, 2013 16:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: prezzi nei computi metrici
Risposte: 10
Visite : 2657

Re: prezzi nei computi metrici

Fare sconti alla cieca non è il miglior modo di lavorare. Chi fa sconti alla cieca la maggior parte delle volte ammazza il mercato e rischia di fallire. E' giusto che i prezzi vengano fatti sulla base di un'analisi oggettiva anche se non è facile. Bisogna calcolare il costo del materiale senza saper...
da sergiob
ven dic 06, 2013 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: prezzi nei computi metrici
Risposte: 10
Visite : 2657

Re: prezzi nei computi metrici

E' vero, gli installatori comprano con sconti elevati rispetto al listino. Conta però che qualcosa devono pur guadagnarci.
Prova a sentire direttamente i rivenditori, fatti dare uno sconto medio e poi calcola un minimo di guadagno per l'installatore.
da sergiob
mer dic 04, 2013 10:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella pratica I.N.A.I.L?
Risposte: 39
Visite : 17838

Re: Parcella pratica I.N.A.I.L?

Gli idraulici se riescono a prendere 24 euro sono già tanti oggi. La cantieristica viaggia a 20 euro. Non parliamo degli split poi. Se andiamo a guardare i listini delle cciaa o stiamo ad ascoltare gli ordini non ce la caviamo piu'. Io mi baso sul mio volume di lavoro, è chiaro che se uno ha solo u...
da sergiob
lun dic 02, 2013 08:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella pratica I.N.A.I.L?
Risposte: 39
Visite : 17838

Re: Parcella pratica I.N.A.I.L?

Ecco, appunto, nella maggior parte dei casi capita che non ci siano i progetti. O il committente li ha solo in forma cartacea, o ci sono ma nel frattempo l'impianto è stato modificato. Inoltre il sopralluogo non si fa sempre nell'edificio dietro il proprio ufficio ma spesso e volentieri ci vuole mez...
da sergiob
ven nov 29, 2013 09:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosifoni
Risposte: 9
Visite : 2779

Re: Pavimento radiante elettrico abbinato a impianto termosi

Ho avuto un'esperienza con un impianto radiante elettrico.
L'ambiente era difficile da riscaldare a causa dell'altezza e dell'impianto esistente che non era sufficiente. Personalmente ho avuto riscontri positivi. Tieni conto però che avevano l'impianto fotovoltaico.
da sergiob
ven nov 29, 2013 08:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solo pompa di calore: a quali condizioni?
Risposte: 21
Visite : 5313

Re: Solo pompa di calore: a quali condizioni?

Puoi fare tutti i calcoli che vuoi, quando però ti scontrerai con macchinari installati fronte mare mi saprai dire. Fronte mare vedevo appunto le pompe di calore con le batterie alettate in rame.. Quelle in alluminio erano corrose anche se non erano fronte mare. Ma la corrosione la sia ha solo in p...
da sergiob
gio nov 28, 2013 14:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solo pompa di calore: a quali condizioni?
Risposte: 21
Visite : 5313

Re: Solo pompa di calore: a quali condizioni?

Gli scambiatori lato aria in acciaio io non li ho mai visti. Il 99% hanno i tubi in rame e le alette in alluminio. Si intendevo questi!! Per la seconda parte, quali sono le precauzioni a cui fai riferimento? Avere i dati comprensivi di uno sbrinamento a condizioni medie, fare i calcoli e le valutaz...
da sergiob
gio nov 28, 2013 10:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solo pompa di calore: a quali condizioni?
Risposte: 21
Visite : 5313

Re: Solo pompa di calore: a quali condizioni?

.Ci sono scambiatori (lato aria) anche in materiale diverso dall'acciaio e che non vengono corrose dalla salsedine. Spero di non essere smentito, ma il rame funziona. Le ho provate tutte. Necessitano comunque di elevata manutenzione e vengono intaccate in maniera più aggressiva rispetto alle caldaie.
da sergiob
gio nov 28, 2013 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella pratica I.N.A.I.L?
Risposte: 39
Visite : 17838

Re: Parcella pratica I.N.A.I.L?

Stò seguendo un lavoro a Bardonecchia, interpellati diversi idraulici della zona erano tutti piu' cari del 50% rispetto ai prezzi della mia zona (milano e dintorni) compresa della trasferta. Ma questo non vuol dire che il loro prezzo era giusto. Ma nemmeno quello fatto dagli idraulici della tua zon...
da sergiob
gio nov 28, 2013 08:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solo pompa di calore: a quali condizioni?
Risposte: 21
Visite : 5313

Re: Solo pompa di calore: a quali condizioni?

Nelle mie zone installare solamente la pompa di calore è un azzardo. Essendo molto vicini al mare ed essendoci umidità che spesso e volentieri arriva al 90%, le pompe di calore vengono intaccate dalla salsedine e non hanno la stessa resistenza delle caldaie. Hanno bisogno di molta più manutenzione. ...
da sergiob
mer nov 27, 2013 10:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ancora APE regalati ???
Risposte: 13
Visite : 4198

Re: Ancora APE regalati ???

Non mi adatto a questo modo di pensare.... Mi pare un mercato delle vacche e non per clienti e professionisti. Se tutto fosse così poco importante e equivalente alla carta da formaggio, perchè mai è stato inserito tra i documenti da allegare l'ATTO NOTORIO ??? Qualcuno qui lo conosce bene, io no, m...
da sergiob
mer nov 27, 2013 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella pratica I.N.A.I.L?
Risposte: 39
Visite : 17838

Re: Parcella pratica I.N.A.I.L?

Sappiamo perfettamente come va il mercato ai giorni d'oggi. Purtroppo esiste la concorrenza sleale fatta da presunti professionisti che propongono servizi a prezzi stracciati e fanno solo carta per il comune. Dalle mie parti se si parla di pratiche INAIL il prezzo di mercato medio si aggira attorno ...
da sergiob
mer nov 20, 2013 08:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ancora APE regalati ???
Risposte: 13
Visite : 4198

Re: Ancora APE regalati ???

Purtroppo questi briganti possono applicare le tariffe che vogliono. L'unico modo per fermarli sarebbe un controllo da parte dell'ente preposto che dovrebbe verificare una effettiva anomalia nelle certificazioni o nella procedura. E' un'indecenza, le ennesime furbate che rovinano il mercato e trasfo...
da sergiob
mar nov 12, 2013 11:54
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: codice ape regione veneto
Risposte: 16
Visite : 6985

codice ape regione veneto

Una domanda per i certificatori in regione Veneto.
Nell'ape che consegnate al committente, nella casella codice certificato cosa mettete? Un codice progressivo interno al vostro studio oppure il codice che genera il portale per l'invio in regione?
da sergiob
ven nov 08, 2013 08:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dichiarazione sostitutiva atto notorio per APE
Risposte: 38
Visite : 19934

Re: dichiarazione sostitutiva atto notorio per APE

Scusate colleghi e soprattutto esperti del settore, il mio software, in calce all'APE inseriscela dicitura: " Ai sensi dell’art.15, comma 1 del D.Lgs. 192/2005 come modificato dall’art.12 del D.L. 63/2013, il presente ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA è reso, dal sottoscritto, in forma di di...
da sergiob
lun nov 04, 2013 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldare solo con pompa di calore
Risposte: 49
Visite : 16577

Re: Riscaldare solo con pompa di calore

C'è anche un rischio che ai termotecnici scoccia molto e da termotecnico ora te lo espongo: Tu dai al cliente delle ipotetiche soluzioni derivanti da calcoli fatti a spanne. Il cliente va dal termotecnico e si fa fare i calcoli/progetti come devono essere fatti, con l'aspettativa che la risposta sia...
da sergiob
lun nov 04, 2013 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldare solo con pompa di calore
Risposte: 49
Visite : 16577

Re: Riscaldare solo con pompa di calore

Perchè c'è chi si ostina a voler fare i calcoli a spanne? Esistono i termotecnici, direi di consultarne uno.
Il termotecnico non fa solo scartoffie per il comune.
da sergiob
dom nov 03, 2013 11:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI
Risposte: 19
Visite : 8686

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Sui "vecchi" avrei da ridire ... almeno dalle mie parti sono i primi a svendere le ace perchè hanno i ragazzini in ufficio che le fanno a raffica ... Quoto. Anche dalle mie parti è cosí. I "vecchi" dovrebbero insegnare ai praticanti o ai dipendenti alle prime armi ad essere prof...
da sergiob
mer ott 30, 2013 17:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI
Risposte: 19
Visite : 8686

Re: APE E VICINI PRESENTI/ASSENTI

Trovo normale che gli appartamenti confinanti vengano considerati.
In che modo possiamo sapere come viene abitato e gestito un appartamento ed il suo impianto? Dovremmo diventare tutti dei detective, altro che tecnici.
Se accanto c'è un appartamento abitato deve essere considerato come tale.
da sergiob
sab ott 26, 2013 09:58
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Timbro A.P.E.
Risposte: 20
Visite : 15498

Re: Timbro A.P.E.

Perfetto. Mi è arrivata un'altra richiesta da un notaio di timbro e firma su tutte le pagine. Timbro più firma! Inoltre ha avuto da ridire anche sulla dichiarazione di indipendenza dicendomi che devo scrivere esplicitamente che "non ho avuto coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori d...
da sergiob
gio ott 24, 2013 16:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: patentino per condizionamento e chiarimenti
Risposte: 43
Visite : 38697

Re: patentino per condizionamento e chiarimenti

A mio avviso chi ha l'esperienza dalla sua parte non è migliore di chi conosce perfettamente la teoria. Ma questo non implica che sia vero il contrario. C'è gente che pur essendo ben istruita non può competere con chi ha esperienza da vendere. Trovo assurdo non voler far lavorare una persona che non...
da sergiob
mer ott 09, 2013 09:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato
Risposte: 14
Visite : 3875

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

il modello da utilizzare sia quello della Di.Co modificandone solo il titolo, allegati compresi... ma le prove necessarie? Per ogni tipo di impianto? NOn c'è elenco.. ne puoi sapere perfettamente i materiali (quelli non a vista ad esempio).. Secondo me, ripeto.. siamo visti come firmaioli di docume...
da sergiob
mer ott 09, 2013 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato
Risposte: 14
Visite : 3875

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF. Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri. Concordo e straquoto!!! La Di.Ri, se fatta con le modalità descritte dalla normativa, non è fuori legge. Nessuno afferma che sia fuori legge. Secon...
da sergiob
mar ott 08, 2013 14:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato
Risposte: 14
Visite : 3875

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Esistono dei moduli che trovi facilmente anche in internet e nei quali ci sono segnalate tutte le prove da fare. I moduli non corrispondono a nessun decreto, come le prove richieste. Solo una circolare dei VVF. Per cui lasciano il tempo che trovano, come le Di.Ri. E' un modo per sanare a totale car...
da sergiob
mar ott 08, 2013 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato
Risposte: 14
Visite : 3875

Re: certificazione di conformità emessa da tecnico abilitato

Il documento che può produrre il tecnico abilitato è la dichiarazione di rispondenza. Esistono dei moduli che trovi facilmente anche in internet e nei quali ci sono segnalate tutte le prove da fare.
da sergiob
mar ott 08, 2013 10:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Timbro A.P.E.
Risposte: 20
Visite : 15498

Re: Timbro A.P.E.

SuperP ha scritto:
sergiob ha scritto:Ma non c'entra nulla con il cambiamento delle normative, come detto dal notaio.
Nel tuo messaggio iniziale hai detto il contrario :wink:
Nel mio messaggio iniziale ho semplicemente chiesto se qualcuno sapeva di questa normativa o se era un'invenzione del notaio.
da sergiob
mar ott 08, 2013 10:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?
Risposte: 22
Visite : 5805

Re: APE agenzie immobiliari e prezzi da pazzi?

Anche dalle mie parti si sentono cose scandalose. Tempo fa è venuto da me il titolare di un'agenzia immobiliare ed ha chiesto i prezzi dell'APE, dicendomi che il "professionista" che seguiva l'agenzia faceva 100 Euro ad APE. Inoltre mi ha spifferato che non faceva i sopralluoghi ma si face...
da sergiob
mar ott 08, 2013 09:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Timbro A.P.E.
Risposte: 20
Visite : 15498

Re: Timbro A.P.E.

SuperP ha scritto:
Paolone ha scritto:Timbrare ogni pagina dall'APE? Mai sentita questa cosa!
Il problema si pone in realtà, secondo me, perchè è un atto notorio.
Ma non c'entra nulla con il cambiamento delle normative, come detto dal notaio.
da sergiob
gio ott 03, 2013 09:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Timbro A.P.E.
Risposte: 20
Visite : 15498

Timbro A.P.E.

Buongiorno a tutti, ieri mi chiama un committente chiedendomi se posso timbrare l'A.P.E. su tutte le pagine perchè il notaio ha detto che è cambiata la normativa ed ora va timbrata su ogni foglio. E' possibile che mi sia sfuggito questo particolare ma io personalmente non ho mai timbrato su tutte le...
da sergiob
lun lug 15, 2013 08:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dimensionamento di massima impianto di climatizzazione
Risposte: 16
Visite : 3648

Re: dimensionamento di massima impianto di climatizzazione

Il discorso era volto a sottolineare un pressapochismo che non fa assolutamente bene al mondo dei professionisti. Se non si hanno le competenze si chiede aiuto a chi ne è in possesso. Io ho suggerito di farsi fare il dimensionamento da un laureando in ingegneria, cosa che dovrebbe accadere normalme...
da sergiob
ven lug 12, 2013 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dimensionamento di massima impianto di climatizzazione
Risposte: 16
Visite : 3648

Re: dimensionamento di massima impianto di climatizzazione

Speriamo che tu non faccia questi ragionamenti una volta laureato. Gli architetti pensano a fare i progetti "fighi" ma alla funzionalità non ci pensano. Una tesi di laurea generalmente rimane a disposizione per consultazioni all'interno dell'università, non credo sia consigliabile progett...