La ricerca ha trovato 84 risultati
- ven apr 11, 2008 14:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Edilclima e altri sotware
- Risposte: 43
- Visite : 12191
Re: Edilclima e altri sotware
E poi, lo sai meglio di me che per il cened contano moltissimo le potenze elettriche dei vari sottosistemi, EC NON LI CONSIDERA invece!!
Io usando EC inserisco la potenza elettrica dei sottosistemi nel campo relativo alla pompa del generatore... così i kWh elettrici vengono considerati nel ...
- ven apr 11, 2008 14:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Cened e impianti bivalenti
- Risposte: 17
- Visite : 6449
Re: Cened e impianti bivalenti
Ho anch’io avuto un problema analogo, di una pompa di calore e un generatore di calore di differente tipologia ausialiaria.
Con il programma del CENED non vedo grosse possibilità di simulare la situazione.
Con il programma EDILCLIMA, confrontandomi anche con il servizio di assistenza tecnica, mi è ...
Con il programma del CENED non vedo grosse possibilità di simulare la situazione.
Con il programma EDILCLIMA, confrontandomi anche con il servizio di assistenza tecnica, mi è ...
- mar apr 01, 2008 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: RIVOLUZIONE ENERGETICA
- Risposte: 6
- Visite : 1964
Re: RIVOLUZIONE ENERGETICA
La cosa mi puzza.... di pesce... 

- gio mar 20, 2008 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Metodo di calcolo finanziaria 2008
- Risposte: 1
- Visite : 5010
Metodo di calcolo finanziaria 2008
All'art. 3 il decreto attuativo dice che la metodologia di calcolo dell'EPi è quella prevista dall'allegato I del DLgs 192 e smi...
Questo significa che in Lombardia non si dovrà più usare il metodo di calcolo "regionale" per la finanziaria?
Questo significa che in Lombardia non si dovrà più usare il metodo di calcolo "regionale" per la finanziaria?
- lun mar 17, 2008 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
- Risposte: 28
- Visite : 7411
Re: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
Ciao
Qualcuno si è poi incontrato in fiera?
Io sono andato martedì e c'era davvero un sacco di gente...
Ho fatto anche un salto da Edilclima (e anche dalla concorrenza ovviamente :-)) per vedere le novità... magari c'era anche qualcuno di voi nascosto tra la folla...
Per non farmi riconoscere avevo ...
Qualcuno si è poi incontrato in fiera?
Io sono andato martedì e c'era davvero un sacco di gente...
Ho fatto anche un salto da Edilclima (e anche dalla concorrenza ovviamente :-)) per vedere le novità... magari c'era anche qualcuno di voi nascosto tra la folla...
Per non farmi riconoscere avevo ...
- mer feb 27, 2008 11:31
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Revisione UNI 7129
- Risposte: 3
- Visite : 2351
Re: Revisione UNI 7129
Penso che questa revisione sia stata elaborata in seguito alle osservazioni fatte pervenire al CIG durante lo scorso periodo di inchiesta pubblica.
- mer feb 27, 2008 10:28
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Revisione UNI 7129
- Risposte: 3
- Visite : 2351
Revisione UNI 7129
Dal sito del CIG è possibile scaricare il progetto di revisione della UNI 7129 che è in inchiesta fino al mese di aprile.
Buona lettura!
Buona lettura!
- mer gen 30, 2008 15:47
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: è ancora in vigore la 46/90?
- Risposte: 17
- Visite : 7727
Re: è ancora in vigore la 46/90?
No no però attenzione la L. 17/2007 dice che la legge 46 e compagnia bella verranno abrogate nel momento in cui usciranno i regolamenti sulla sicurezza degli impianti, altrimenti ad oggi sarebbe abrogato anche il capo V del testo unico...
- ven gen 25, 2008 12:43
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: è ancora in vigore la 46/90?
- Risposte: 17
- Visite : 7727
Re: è ancora in vigore la 46/90?
per come la capisco io:
1) l'articolo 137 del testo unico al comma 2 dice che la 46/90 rimane in vigore " per tutti i campi di applicazione originariamente previsti dai relativi testi normativi e non applicabili alla parte I di questo testo unico " - siccome la parte I si chiama "Attività edilizia ...
1) l'articolo 137 del testo unico al comma 2 dice che la 46/90 rimane in vigore " per tutti i campi di applicazione originariamente previsti dai relativi testi normativi e non applicabili alla parte I di questo testo unico " - siccome la parte I si chiama "Attività edilizia ...
- mer gen 23, 2008 17:15
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Opinioni su Articolo certificazione energetica
- Risposte: 8
- Visite : 2749
Re: Opinioni su Articolo certificazione energetica
Faccio alcune osservazioni spero pertinenti...
- La prEN15217 è già diventata UNI EN
- Non capisco perché dici che le modifiche introdotte dal 311 hanno esteso l'obbligo della certificazione anche agli edifici esistenti limitatamente alla climatizzazione invernale e all'acqua calda sanitaria... L ...
- La prEN15217 è già diventata UNI EN
- Non capisco perché dici che le modifiche introdotte dal 311 hanno esteso l'obbligo della certificazione anche agli edifici esistenti limitatamente alla climatizzazione invernale e all'acqua calda sanitaria... L ...
- mar gen 22, 2008 10:21
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: è ancora in vigore la 46/90?
- Risposte: 17
- Visite : 7727
Re: è ancora in vigore la 46/90?
Qualcuno mi può spiegare perché la 46/90 non dovrebbe più essere in vigore?
Leggendo l'articolo 137 del testo unico al comma 2 mi sembra di capire che resta in vigore...
Leggendo l'articolo 137 del testo unico al comma 2 mi sembra di capire che resta in vigore...
- ven dic 21, 2007 10:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: [OT] BUON NATALE
- Risposte: 29
- Visite : 7606
Re: [OT] BUON NATALE
Tanti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo... e basta 

- gio nov 15, 2007 11:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Pannelli su nuovo ed esistente
- Risposte: 1
- Visite : 1091
Re: Pannelli su nuovo ed esistente
Nessuno mi risponde???
Io piango....
Io piango....

- lun nov 12, 2007 12:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Pannelli su nuovo ed esistente
- Risposte: 1
- Visite : 1091
Pannelli su nuovo ed esistente
Domanda:
ampliamento di edificio esistente, da un appartamento passo a due. Installo dei pannelli solari a servizio del nuovo e anche dell'esistente. Il bollitore è unico.
Come mi comporto per le detrazioni?
Posso in qualche modo stabilire la quota parte di spesa per l'esistente...
ampliamento di edificio esistente, da un appartamento passo a due. Installo dei pannelli solari a servizio del nuovo e anche dell'esistente. Il bollitore è unico.
Come mi comporto per le detrazioni?
Posso in qualche modo stabilire la quota parte di spesa per l'esistente...

- mar nov 06, 2007 14:55
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Elenco ridotto certificatori ?
- Risposte: 19
- Visite : 5161
- gio ott 18, 2007 12:06
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: giunti dielettrici
- Risposte: 5
- Visite : 3544
- gio set 20, 2007 14:58
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: sondaggio... certificazione energetica lombardia
- Risposte: 10
- Visite : 4900
- gio set 20, 2007 14:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acquisto software
- Risposte: 22
- Visite : 9865
Mah... io starei attento sul discorso assistenza... non è perché sono sul loro forum.. però l'assistenza Edilclima è sempre prontissima a rispondere su problemi di qualsiasi tipo e non mi ha mai lasciato con questioni "insolute". L'assistenza invece del software che usavo precedentemente (di cui non ...
- ven ago 31, 2007 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ponti termici pilastri d'angolo e UNI EN ISO 14683
- Risposte: 4
- Visite : 2318
Re: ponti termici pilastri d'angolo e UNI EN ISO 14683
Io per questi uso ancora quelli della 7357...
- ven ago 31, 2007 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prospetti con EC501 ed EC502
- Risposte: 2
- Visite : 1254
- gio lug 12, 2007 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISPESL Raccolta R 2005
- Risposte: 22
- Visite : 8615
- gio lug 12, 2007 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISPESL Raccolta R 2005
- Risposte: 22
- Visite : 8615
- lun giu 25, 2007 15:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: acqua calda sanitaria
- Risposte: 5
- Visite : 1781
Re: acqua calda sanitaria
Vado a memoria ma per l'acqua calda dovrebbe chiedere solo il consumo di combustibile e di energia elettrica.
- lun giu 25, 2007 15:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bentornato swiper
- Risposte: 1
- Visite : 980
Re: Bentornato swiper
Grazzie!!ingbaldiniroberto ha scritto:Bentornato Swiper!
- lun giu 25, 2007 12:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 152
- Risposte: 3
- Visite : 1484
Re: 152
Avete notato che nell'allegato in cui si parla delle caratteristiche tecniche si dice che il canale da fumo deve avere un diametro non inferiore a quello del camino.. 

- lun giu 25, 2007 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: acqua calda sanitaria
- Risposte: 5
- Visite : 1781
Re: acqua calda sanitaria
non ditemi di andare a vedere le raccomandazioni del CTI. Fatemi un esempio banale per calcolare l'indice di prestazione energetica per l'acqua calda sanitaria richiesto dal 311, fate i bravi, il mio software ancora non è sviluppato in tal senso. Se è una domanda troppo banale siete autorizzati a ...
- lun giu 25, 2007 12:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cartellino Giallo per Edilclima
- Risposte: 11
- Visite : 3293
- ven giu 08, 2007 11:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo di diagnosi energetica per sost. generatore > 100
- Risposte: 9
- Visite : 3459
- gio mag 17, 2007 14:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Epi 3
- Risposte: 13
- Visite : 3461
- gio mag 17, 2007 08:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Epi 3
- Risposte: 13
- Visite : 3461
Re: Epi 3
Se hai un edificio di tipo E1 (escluso collegi....) ti basta riportare nel foglio excel i valori di Fep ammissibile e calcolato che leggi nel programma nella maschera delle verifiche secondo 192. Il foglio excel fa il controllo che l'ammissibile sia superiore al calcolato (come tra l'altro fa gia il ...
- mer mag 16, 2007 17:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Epi 3
- Risposte: 13
- Visite : 3461
Re: Epi 3
Nessuno risponde. :cry: Comunque nel programma di che restituisce in word l'elenco delle verifiche downloadato da Edilclima c'è un errore..il segno di maggiore nella tabelle per i valori di Epi di riferimento è invertita.
Con il foglio di calcolo Edilclima la verifica dell?epi viene calcolato come ...
Con il foglio di calcolo Edilclima la verifica dell?epi viene calcolato come ...
- ven apr 13, 2007 09:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 311 ART.3.3.b capannoni e simili
- Risposte: 2
- Visite : 1143
- mar mar 27, 2007 09:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dal primo di aprile cosa cambia??
- Risposte: 3
- Visite : 1576
- ven mar 09, 2007 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fonti rinnovabili
- Risposte: 2
- Visite : 1284
Fonti rinnovabili
Domanda:
Secondo voi le pompe di calore geotermiche possono essere considerate "fonti rinnovabili"?
Il Decreto 387/03 a cui fa riferimento il 311 per la definizione di fonti rinnovabili all'art.2, c.1 include fra le fonti l'eolica, la solare, la geotermica e altre...
Ma se utilizzo l'energia ...
Secondo voi le pompe di calore geotermiche possono essere considerate "fonti rinnovabili"?
Il Decreto 387/03 a cui fa riferimento il 311 per la definizione di fonti rinnovabili all'art.2, c.1 include fra le fonti l'eolica, la solare, la geotermica e altre...
Ma se utilizzo l'energia ...
- mer mar 07, 2007 10:25
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Raccordi a pressare in rame
- Risposte: 5
- Visite : 2310
Raccordi a pressare in rame
Sulla GU del 6 marzo è pubblicata una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico, che autorizza a installare i raccordi a pressare in rame anche all'interno degli edifici "purché vengano rispettate le prescrizioni della 7129 relative alle giunzioni filettate e a compressione, alla condizione ...
- gio feb 22, 2007 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISPESL Raccolta R 2005
- Risposte: 22
- Visite : 8615
- gio feb 22, 2007 10:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 311 - Interpretazioni
- Risposte: 9
- Visite : 3381
- gio feb 22, 2007 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISPESL Raccolta R 2005
- Risposte: 22
- Visite : 8615
- ven feb 02, 2007 21:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo 192 (311) e impianti solari
- Risposte: 2
- Visite : 1642
- mar gen 23, 2007 18:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: corso per certificatori sacert
- Risposte: 6
- Visite : 2390
- ven gen 19, 2007 12:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: corso per certificatori sacert
- Risposte: 6
- Visite : 2390
Re: corso per certificatori sacert
Io aspetterei...... probabilmente non serviranno più a nienteenergy manager ha scritto:Gradirei avere commenti sui corsi organizzati dal Sacert.
Sono utili?
Conviene aspettare?
- ven gen 19, 2007 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Norma UNI 10412-1
- Risposte: 17
- Visite : 11777
Il 13.11.2006 il dipartimento omologazione e certificazione ha diramato una comunicazione ai dipartimenti territoriali in cui si dice che è ammesso l'uso della nuova Raccolta R 2005, in attesa della sua pubblicazione, considerato che i suoi contenuti sono coerenti con la UNI 10412-1 del 2006.
Io ho ...
Io ho ...
- mer gen 17, 2007 09:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Norma UNI 10412-1
- Risposte: 17
- Visite : 11777
Re: Norma UNI 10412-1
La Raccolta R 2005 ce l'ho ma non è ancora valida o sbaglio?Scox ha scritto:Resta valida la domanda per il Volpacchiotto.
Ed aggiungo:
Dimmi se ti serve.
Comunque io il confronto l'ho fatto con la Raccolta R dell'82.
- mar gen 16, 2007 18:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Norma UNI 10412-1
- Risposte: 17
- Visite : 11777
Norma UNI 10412-1
Qualcuno di voi ha già avuto modo di guardare questa norma?
Nel caso di vasi chiusi con diaframma la formula contiene un termine p2 che rappresenta la pressione assoluta di taratura della valvola di sicurezza diminuita del 10%.
Nella raccolta R la formula per il calcolo del volume dei vasi chiusi ...
Nel caso di vasi chiusi con diaframma la formula contiene un termine p2 che rappresenta la pressione assoluta di taratura della valvola di sicurezza diminuita del 10%.
Nella raccolta R la formula per il calcolo del volume dei vasi chiusi ...
- ven gen 12, 2007 10:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Possibile centrale termica?
- Risposte: 4
- Visite : 2379
- ven dic 22, 2006 17:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: certificatori e corso Sacert
- Risposte: 7
- Visite : 3498
- ven dic 22, 2006 15:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: certificatori e corso Sacert
- Risposte: 7
- Visite : 3498
Vi segnalo (metto il link sotto) un articolo sulla certificazione energetica.
http://www.edilclima.it/download/p2000/2031art1.pdf
Interessante e condivisibile.
http://www.edilclima.it/download/p2000/2031art1.pdf
Interessante e condivisibile.
- mer dic 20, 2006 18:08
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 1
- Visite : 1498
Re: Teleriscaldamento
[quote=""T""]Ho provato a leggere le indicazioni di Edilclima inseritie nel manuale ma mi risultano poco chiare: dovrei usare il "tabellato" inserendo le perdite nella centrale di produzione, le perdite della rete di distribuzione e quelle di trasmissione del mantello dello scambiatore. Edilclima ...
- mer nov 29, 2006 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ALLEGATO G o ALLEGATO F AL DLGS 192/05?
- Risposte: 7
- Visite : 3603
- mer nov 29, 2006 11:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ALLEGATO G o ALLEGATO F AL DLGS 192/05?
- Risposte: 7
- Visite : 3603
Re: ALLEGATO G o ALLEGATO F AL DLGS 192/05?
1) devo effettuare 16 analisi di combustione su ogni caldaietta disgiuntamente?
si
2) devo compilare 16 allegati F al D.Lgs 192/05 o 16 allegati G al D.Lgs 192/05?
secondo me devi fare 4 allegati F, uno per ogni generatore modulare
si
2) devo compilare 16 allegati F al D.Lgs 192/05 o 16 allegati G al D.Lgs 192/05?
secondo me devi fare 4 allegati F, uno per ogni generatore modulare