La ricerca ha trovato 4196 risultati

da Esa
sab lug 05, 2025 12:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 11
Visite : 203

Re: Legionella Killer

Produrre ACS con le PdC, aiuta a combattere la legionella?
da Esa
sab lug 05, 2025 11:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 11
Visite : 203

Re: Legionella Killer

@grok, facciamo un po' di fact checking sulla legionella.
Puoi tradurre il concetto, per chi non conosce questa lingua?
da Esa
gio lug 03, 2025 15:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

Perché dovrei essere io a manipolare i dati, quando tutto lo scopo di usare la firma energetica è proprio l'opposto, e cioè ricevere dati già elaborati pronti per l'uso.
Morale: la firma energetica non serve a nulla.
da Esa
gio lug 03, 2025 14:28
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Consumi di riscaldamento esagerati
Risposte: 5
Visite : 227

Re: Consumi di riscaldamento esagerati

Va beh, non importa ci ho provato...
Il problema è che è impossibile dare una risposta sensata senza vedere l'edificio, gli impianti, i misuratori, ...
da Esa
gio lug 03, 2025 14:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

Le stesse fonti aeroportuali sulle quali vengono costruite le serie trentennali, e che sono interrogabili in Meteonorm.
I dati, in Meteonorm, li puoi manipolare in base alle tue "esperienze" e alle condizioni specifiche del posto in cui è costruita la casa (albedo, lato della vallata, edifici ...
da Esa
gio lug 03, 2025 12:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

ed è già sbagliata (per difetto in estate e per eccesso in inverno) al 2025.
Come fai a dirlo? Già conosci l'inverno 2025?
Comunque, di quali dati disponi? Ti riferisci al clima di Camposampiero (Italia) o di Canberra (Australia) o di Ottawa (Canada) o ... ecc. ecc. ? Un conto è il riscaldamento ...
da Esa
gio lug 03, 2025 10:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

probabilmente ha ragione chi non fa nessun calcolo e ti mette una 8 kW ad occhio
Già ...
Il vero problema è l'impianto a valle e la sua interazione con la PdC. Oltre che la qualità della PdC stessa (che spesso è gestita con SW improvvisati e pieni di bug!).
La potenza è, raramente, il problema. Lo ...
da Esa
gio lug 03, 2025 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Contestazione piatto doccia non correttamente pendenzato
Risposte: 16
Visite : 6675

Re: Contestazione piatto doccia non correttamente pendenzato

umstudio ha scritto: mer lug 02, 2025 16:28 Nel mio caso la ditta ha fornito nuovo piatto e l'idraulico ha fatto il lavoro di smontaggio e posa di quello nuovo fornito accollandosi il lavoro.
Hanno dimostrato di essere professionali: complimenti! Certamente sono da far conoscere.
da Esa
gio lug 03, 2025 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio


Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
Ovviamente intendi quelle delle varie norme. Perché, solitamente, molti progettisti usano, per le simulazioni, i dati "proiettati" di Meteonorm.
Usi Meteonorm? Sai come ...
da Esa
gio lug 03, 2025 08:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

[/quote] Eccolo [/quote]
Questo sifone rispetta H" ma non H.
Quindi, non funziona.
Tutte le altre considerazioni (velocità dell'aria, separatore di gocce, ecc. ecc.) sono dettagli "poco utili".
da Esa
mer lug 02, 2025 17:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
Ovviamente intendi quelle delle varie norme. Perché, solitamente, molti progettisti usano, per le simulazioni, i dati "proiettati" di Meteonorm.
da Esa
mer lug 02, 2025 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

La mia idea è che la 12831 serve a definire i picchi del carico nei singoli ambienti. Poi, se la situazione estrema di ciascun ambiente sia possibile per tutti gli ambienti contemporaneamente, allora la somma dei picchi coincide con la potenza che deve fornire il generatore. Ma questo potrebbe ...
da Esa
mer lug 02, 2025 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

Riprendo il documento che tu hai citato. Basta seguire le sue indicazioni.
da Esa
mar lug 01, 2025 21:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 735

Re: Firma energetica: sondaggio

faccio spesso il confronto con il metodo di calcolo stazionario da uni 12831, in certi casi c'è una differenza significativa, in altri i risultati sono molto vicini, talvolta mi è capitato pure che la firma energetica portasse ad una potenza superiore
Bel dilemma ...
da Esa
mar lug 01, 2025 17:23
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Consumi di riscaldamento esagerati
Risposte: 5
Visite : 227

Re: Consumi di riscaldamento esagerati

Credo sia impossibile darti dei pareri tramite internet.
Forse non sarebbe opportuno rivolgerti ad un bravo tecnico? Non hai un amico che possa aiutarti? Un amico idraulico, un amico professionista, ...
da Esa
mar lug 01, 2025 17:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

... perché non ho la palla di vetro ...

E chi potrebbe averla? :wink:
ma penso che in ogni caso intervenire su un impianto idronico risulterà certamente più semplice
Questo è indubbio!
da Esa
mar lug 01, 2025 13:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

mi sento più tranquillo con un impianto idronico ed una pdc monoblocco piuttosto che ad un sistema split/vrv, quanto meno nel residenziale
Il VRV nel residenziale mi sembra complicato.
A me l'idronico con fan coil non piace per tanti motivi. Tra l'altro, per la sua rigidità: se devo raffreddare ...
da Esa
mar lug 01, 2025 13:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

L'elettronica che c'è attorno ad uno split, il fan coil se la sogna: pulizia con il ghiaccio, programmazione, funzionalità (possono scaldare/raffreddare una stanza per volta, anche in opposizione alle altre), rumorosità ridotta (grazie alla minor portata e alla minor perdita di carico), ecc. ecc.
Il ...
da Esa
mar lug 01, 2025 12:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future
Secondo te, chi, oggi, ha un impianto split a R22, perfettamente funzionante, deve sostituirlo? Se la risposta è sì, in base a quale Legge?
Secondo me, gli impianti split realizzati oggi ...
da Esa
lun giu 30, 2025 18:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

Il sifone deve avere un battente idraulico superiore alla depressione interna della macchina
Non basta.
da Esa
lun giu 30, 2025 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

E se non avendo un basamento non riuscissi a far installare un sifone di quelle caratteristiche?
Dovresti comunque farcela, rompendo il pavimento. Poi, installato il sifone come suggerito dalla scheda che stai leggendo, se non ce la fai con la pendenza, realizza un piccolo contenitore e installa ...
da Esa
lun giu 30, 2025 18:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

E se non avendo un basamento non riuscissi a far installare un sifone di quelle caratteristiche?
Purtroppo, devi leggere le note finali del documento e vedere come puoi fare.
da Esa
lun giu 30, 2025 17:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

eustassdkid ha scritto: lun giu 30, 2025 17:42
Esa ha scritto: lun giu 30, 2025 17:36 Per curiosità, sei un termotecnico? Non è da tutti leggere quei documenti (in inglese) ...
No sono un elettrotecnico, per lavoro ho imparato anche le basi di un po tutta l'impiantistica.
OK. Hai letto un documento non usuale: seguilo.
da Esa
lun giu 30, 2025 17:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.


Come prima cosa verificate che la macchina/batteria sia stata ordinata per funzionamento anche in freddo.
Il canale da 100x30 cm è idoneo per la portata da circa 5.300 m3/h.
Se i problemi persistono e ci sono dubbi particolari puoi far intervenire anche il Produttore della macchina per una ...
da Esa
lun giu 30, 2025 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

Per curiosità, sei un termotecnico? Non è da tutti leggere quei documenti (in inglese) ...
da Esa
lun giu 30, 2025 17:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

Se il sifone è prima del ventilatore (in depressione), come sembra, va bene come da te indicato.
da Esa
lun giu 30, 2025 16:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Purtroppo uso Geo T*SOL e mi chiede tutte queste informazioni.
da Esa
lun giu 30, 2025 16:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 886

Re: Condensa U.T.A.

Se lo scarico è posto sul fondo della bacinella raccogli condensa dell’UTA e si trova a monte del ventilatore, è posto in una zona della macchina in depressione. Spesso si consiglia una altezza del battente d'acqua del sifone leggermente superiore alla prevalenza totale (in mm di colonna d'acqua ...
da Esa
lun giu 30, 2025 14:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificare: come e quanto
Risposte: 4
Visite : 214

Re: deumidificare: come e quanto

quanto deumidificare?
Quanta umidità devi smaltire? Alla fine, non ti resta che lavorare sul diagramma psicrometrico ...
da Esa
lun giu 30, 2025 13:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Servono:
- temperatura mandata
. marca PdC (o caratteristiche)
. costo annuo manutenzione e gestione dei 2 sistemi
. vita attesa delle due macchine (PdC, caldaia).
E poi, servirebbero altri dati legati agli aspetti finanziari: sono tutti soldi disponibili subito? ecc.
da Esa
lun giu 30, 2025 13:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Radiatori?
Pannelli radianti?
da Esa
lun giu 30, 2025 12:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

Secondo voi è corretto ?
Ad occhio, no.
Quanti kWp per FV? Serve solo la centrale termica (che in estate non funziona)?
Dove si trova la casa? A Bolzano, Firenze, Roma, Catania, ...
da Esa
lun giu 30, 2025 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 475

Re: Costo nuovo generatore di calore

1) sostituzione con nuova caldaia a condensazione >> 40.000€
in alternativa
2) sostituzione con pompa di calore idronica da 200kW >> 140.000
La differenza di listino tra le due soluzioni è di circa 75.000 euro.
da Esa
lun giu 30, 2025 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 775

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

L'Enzo ha scritto: lun giu 30, 2025 06:35 Immagino sia nuova costruzione.
La 5), senza dubbi.
Doppio impianto che ti dà maggiori garanzie e plus nelle mezze stagioni.
Risolvi cos' i anche i pendolamenti per acs.
Concordo
da Esa
lun giu 30, 2025 09:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC
Risposte: 6
Visite : 338

Re: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC

Razionali ed efficienti i recuperatori a batterie? Direi proprio di no...
E' stato ampliamente dimostrato che lo sono.
A livello stagionale. Ma tutti si concentrano sul picco.
Basta leggere un po' di informazioni e fare un po' di calcoli.
da Esa
dom giu 29, 2025 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Olimpia Splendid Unico EVO 30HP EVAN
Risposte: 3
Visite : 319

Re: Olimpia Splendid Unico EVO 30HP EVAN

Imposta una T confortevole e fallo andare.
OK
da Esa
sab giu 28, 2025 09:57
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: POMPA DI CALORE ARIA ARIA E BOILER A GAS PER ACQUA
Risposte: 2
Visite : 5507

Re: POMPA DI CALORE ARIA ARIA E BOILER A GAS PER ACQUA

Garantisce il riscaldamento in inverno
Integra con riscaldamento a radiatori elettrici nei bagni e nei locali dove non installi gli split.
Poi, se installi un radiatore elettrico in camera da letto, non guasta!
da Esa
ven giu 27, 2025 22:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC
Risposte: 6
Visite : 338

Re: Recuperatore rotativo in UTA per utilizzo in CdC

il consiglio è di farli a batterie
E' la maniera più razionale ed efficiente.
A parte quelli domestici, tutti gli altri sarebbero da abolire.
Non farmi eseguire calcoli comparativi: già troppi li hanno fatti.
da Esa
gio giu 26, 2025 20:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

OK impianto caro ...
Purtroppo, in troppi casi. Spesso senza ragioni plausibili.
... ma è problematico solo se ...
Purtroppo. Mentre potrebbe essere sempre la soluzione migliore, se ...
da Esa
gio giu 26, 2025 15:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!


Dopo aver contattato un termotecnico alla fine ho optato per la caldaia a condensazione. Nonostante il bonus casa al 50% con recupero in 10 anni, la pdc resta ancora fuori budget, almeno per quanto mi riguarda.
Non credo che tu abbia sbagliato.
Tra qualche anno potrai vedere se hai fatto la ...
da Esa
mer giu 25, 2025 23:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Risposte: 28
Visite : 1455

Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?


a maggior ragione se l'impianto non fa solo rinnovo aria ma anche deumidificazione (la portata d'aria raddoppia)
penso sia fondamentale quando si può informare i Committenti sulla necessità di tenere le porte aperte
limitando l'installazione delle griglie di transito a quei punti dove non se ne ...
da Esa
lun giu 23, 2025 23:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 6839

Re: Vrv r410a

Non è molto pratica.
Ma che dici?
da Esa
lun giu 23, 2025 20:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 6839

Re: Vrv r410a

mandar fuorilegge gruppi frigo multiMW r134a dal 2027
Cosa intendi? Che non ne potrai installare di nuovi, ma li potrai utilizzare, se esistenti?
da Esa
lun giu 23, 2025 20:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 6839

Re: Vrv r410a

R134a ha un GWP di 1430.
da Esa
lun giu 23, 2025 20:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 6839

Re: Vrv r410a

Per informazione generale, già a Chillventa 2018 sono stati presentati gli eChiller, funzionanti con l’acqua come refrigerante (R718).
Ovviamente questa soluzione supera le problematiche di scarsità di refrigerante e la riduzione graduale dei gas fluorurati.
da Esa
lun giu 23, 2025 20:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 6839

Re: Vrv r410a

Ecco, per quanto ne so, i valori dei GWP. Ma alcune grandi aziende stanno lavorando per nuovi refrigeranti.
da Esa
lun giu 23, 2025 19:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Non ce l'ho con alcun professionista e neppure con la Legge 10.
Mi limitavo a rispondere alla domanda iniziale: "Potendo beneficiare del bonus al 50% avevo pensato di riscaldare l’abitazione con riscaldamento a pavimento a pompa di calore con boiler accumulo per acs di 200 l mentre il mio tecnico ...
da Esa
lun giu 23, 2025 17:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Tutti, indistintamente, possono dare consigli. Il termotecnico dovrebbe essere il primo, ma, purtroppo, i clienti spesso si lamentano dei "consigli" degli estensori della Relazione Legge 10.
Certamente non dei consigli di molti termotecnici veri che scrivono su questo forum.
da Esa
lun giu 23, 2025 17:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

ma che occorra una Legge 10 e un progetto dell'impianto termico è fuori discussione
E ci mancherebbe altro!
Ma per le indicazioni (=le scelte di fondo) possono contribuire tutti, senza alcuna eccezione:
. stabilire se voglio FV oltre il minimo
. stabilire se voglio PdC aria/aria, acqua/acqua, aria ...
da Esa
lun giu 23, 2025 16:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1151

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Per me, non "è assolutamente necessario l'esame di un termotecnico".
Credo basti un bravo (=preparato) geometra o architetto o ingegnere o perito edile.
Ma potresti anche trovare un bravo installatore: raro, ma per niente impossibile.
Stiamo parlando di un appartamento da 150 mq, non di un centro ...