La ricerca ha trovato 2232 risultati

da ilverga
mer nov 29, 2006 12:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ALLEGATO G o ALLEGATO F AL DLGS 192/05?
Risposte: 7
Visite : 3323

:!: :!: :!:

sottoscrivo Swiper!!
da ilverga
lun nov 27, 2006 08:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuova UNI 10412-1:2006
Risposte: 3
Visite : 2507

Luca.lb , purtroppo non ancora... ma ATTENZIONE a pubblicare le norme UNI: ...visto che la RIPRODUZIONE DELLE NORME UNI E' VIETATA (vedi scritta verticale in prima pagina di qualsiasi norma UNI), non vorrei mai che si creino problemi di nessun tipo con l'ente...non me ne intendo, non sono un giurist...
da ilverga
mer nov 22, 2006 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze verso locali non riscaldati.
Risposte: 10
Visite : 9659

Scox, sono d'accordo con te su QUASI tutto: "Ritengo e spero che le porte non siano considerate come "strutture verticali opache". Come le classifichi? Io, parlando con softweristi del settore (che non sono della società di questo forum :oops: :oops: ), mi hanno dato certezza di dover...
da ilverga
mar nov 21, 2006 16:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: trasmittanze verso locali non riscaldati.
Risposte: 10
Visite : 9659

E, a questo punto, metto altra carne al fuoco: (premetto che tendo sempre, per quanto possibile, a verificare il Fep) i portoncini d'ingresso (blindati e no) verso vani scala non riscaldati...come vi comportate? Stando alla legge, andrebbe verificato il minimo 0,8 ma ho grossi dubbi di trovare produ...
da ilverga
mar nov 21, 2006 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

De Nada!!

:D :D :D

Sono comunque documenti utili alla comunità...quindi grazie a te di averceli condivisi!!

Buona lettura a tutti...
da ilverga
mar nov 21, 2006 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

Scox, mettilo sul seguente link, così da lasciarlo disponibile a chiunque:

http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

clicca su "sfoglia"...scegli il file e vai con "upload file"!

Grazie 1000 in anticipo
da ilverga
gio nov 16, 2006 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problemi Stampa e Camini
Risposte: 4
Visite : 1946

No...non è per questo...è che non è proprio il programma di calcolo che uso io!!
:lol: :lol: :lol:
Buon lavoro anche a te...
da ilverga
mar nov 14, 2006 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problemi Stampa e Camini
Risposte: 4
Visite : 1946

Glisso sul tuo primo quesito per motivi personali ... :wink: Sul secondo, invece, ti dico che non esiste alcuna imposizione nè normativa che obbliga il progettista L10 ad essere anche il progettista dei camini / canne fumarie. E' altrettanto vero che però, all'interno della L10, vanno riportate le c...
da ilverga
mar nov 14, 2006 08:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannoni industriali e artigianali
Risposte: 3
Visite : 2018

Gli edifici classificati come E.8 NON SONO ESENTI dalla normativa: sono esenti SOLO se riscaldati per esigenze processo produttivo, ovvero che per svolgere il loro lavoro devono avere temperature non inferiori a ...°C. Faccio l'esempio del capannoni dove si producono protesi articolari in cui, per q...
da ilverga
lun nov 13, 2006 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo responsabile
Risposte: 2
Visite : 1611

Terzo responsabile

Volevo sapere se a qualcuno risulti che sia irregolare la seguente situazione: Centrale termica in unico locale con 3 caldaie (e relativi 3 distinti impianti) a servizio di 3 condomini diversi, facenti parte di un supercondominio. Attualmente vi sono 3 manutentori differenti, ciascuno per ogni impia...
da ilverga
lun nov 13, 2006 08:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 41% e IVA 10%
Risposte: 2
Visite : 1534

Detrazione 41% e IVA 10%

Domanda da 100 milioni di dollari... Discorso detrazioni 41% : so che, per legge, è ammessa tale detrazione anche per la sola sostituzione di serramenti esterni esistenti (magari a vetro semplice) con nuovi a taglio termico (ovviamente rispettanti le normative di trasmittanza, ecc..). Questo per un ...
da ilverga
mar ott 31, 2006 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: parametri per calcolo rendimento termico in UNI 10348
Risposte: 16
Visite : 14213

Sai qual è il risultato di tutto questo? Ultimamente il proprietario di un’impresa, di sua iniziativa, nella costruzione di due condomini per un totale di 21 appartamenti, ha voluto costruire le pareti esterne così: Cappotto polistirene 80[mm]. Blocco Poroton 250 [mm]. Lana roccia alta densità 30[m...
da ilverga
mar ott 31, 2006 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pannelli radianti a pavimento su nuovo
Risposte: 3
Visite : 1872

Impianto a pannelli radianti a pavimento su nuovo

Quesito posto da tramite telefonata di un tizio che ha trovato il ns nominativo sulla rubrica telefonica: dovrebbe posare il parquet su pavimento con impianto a pannelli radianti a pavimento (nuova costruzione). Mi chiede se è vero quello che gli ha detto un altro impiantista (non quello che gli ha ...
da ilverga
mer ott 25, 2006 08:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica Cd Regione Lombardia
Risposte: 7
Visite : 2906

Non è troppo vero nemmeno questo, tigers... anzi, ti dirò di più...mi capita spesso e volentieri di compilare relazioni L.10/91 che, stando alle strutture che mi vengono dichiarate dall'impresa, rientrano facilmente nella verifica del Fep ma non nel Cd-25% ! Capisci che se, per rientrare in quest'ul...
da ilverga
ven ott 20, 2006 15:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica Cd Regione Lombardia
Risposte: 7
Visite : 2906

Verifica Cd Regione Lombardia

Premetto che mi riferisco alla Regione Lombardia... Proprio oggi ho avuto una discussione con un collega che sosteneva che NON E' OBBLIGATORIA la verifica della riduzione del Cd sia inferiore al 25% del limite fissato dal D.M. 30.07.86, PREVISTO dalla L.R. n. 39 del 21.12.2004 A suo dire è stata obb...
da ilverga
mer ott 18, 2006 14:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condivisione documento
Risposte: 2
Visite : 1465

Forse, non indicandolo esplicitamente, non si era capito...
il tutto tratta di:

Attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 192 (Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica)
da ilverga
mer ott 18, 2006 12:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condivisione documento
Risposte: 2
Visite : 1465

ops...

link: http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

file da downloadare: Allegato B1_5 marzo.zip
da ilverga
mer ott 18, 2006 12:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condivisione documento
Risposte: 2
Visite : 1465

Condivisione documento

Come ricevuto, pubblico:

-omissis-

Non si capisce + nulla...
Un collega ha ricevuto gli allegati dall'ENEA.
Se hai tempo metti il link sul forum.
Ciao
da ilverga
mer ott 18, 2006 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo D.Lgs.192 - NORME TRANSITORIE
Risposte: 3
Visite : 1957

attestato di qualificazione energetica il documento predisposto ed asseverato da un professionista abilitato, non necessariamente estraneo alla proprietà, alla progettazione o alla realizzazione dell’edificio, nel quale sono riportati i fabbisogni di energia primaria di calcolo, la classe di appart...
da ilverga
mar ott 17, 2006 10:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo D.Lgs.192 - NORME TRANSITORIE
Risposte: 3
Visite : 1957

Bozza nuovo D.Lgs.192 - NORME TRANSITORIE

omissis 2. Fino alla data di entrata in vigore delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, di cui all’articolo 6, comma 9, l’attestato di certificazione energetica degli edifici è sostituito a tutti gli effetti dall’attestato di qualificazione energetica rilasciato a...
da ilverga
lun ott 16, 2006 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

Di niente... Comunque sia, sono d'accordissimo con Scox, aspettiamo il testo definitivo per avere un quadro preciso della situazione! Dalla prima lettura, l'ho trovato assai più articolato del testo originale del D.Lgs. 192 e più completo per molti aspetti...pur nella difficoltà che incotreremo noi ...
da ilverga
ven ott 13, 2006 15:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

Ecco fatto:

scaricate LIBERAMENTE il file "Allegati.pdf" dal sito

http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

e buona lettura
da ilverga
ven ott 13, 2006 14:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

rilancio la proposta:

è molto laborioso girarlo via mail (e non sempre arriva, nonchè dispendioso di tempo).

Facciamolo girare in upload, se volete lo metto io...

giratemelo all'indirizzo il.verga@virgilio.it

8) 8) 8) :!: :!: :!:
da ilverga
ven ott 13, 2006 14:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

Swiper, riesci a metterli in upload a:

http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

Grazie 1000
da ilverga
ven ott 13, 2006 11:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

Puoi inserirli qui:
http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

selezioni il tuo / tuoi files con "sfoglia" e clicchi su "upload".

Tempo 10 secondi, hai creato un tuo extranet!

:P :P :P :P
da ilverga
lun ott 09, 2006 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bozza nuovo 192
Risposte: 41
Visite : 11847

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

grazie x la segnalazione

:D :D :D :D :D
da ilverga
lun ott 09, 2006 14:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione di generatore
Risposte: 10
Visite : 4547

Sostituzione di generatore

Mi pongo il problema della sostituzione di generatori nei condomini esistenti, cosa che accade spesso in città come Milano... Attualmente il D.Lgs. 192/05 in regime transitorio richiede che, in caso di sostituzioni di generatori, siano rispettati i seguenti punti: 1 - nuovi generatori almeno 3 / 4 s...
da ilverga
ven ott 06, 2006 17:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 8624

SuperP...scusami se sembro egoista, ma torno alla mia questione:
stando a come la pensi tu, il documento richiestomi dalla ditta lo chiameresti "diagnosi enegetica di edificio esistente"??
Grazie e buon week end a tutti!
da ilverga
ven ott 06, 2006 10:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 8624

Nel senso che questa società che opera nel campo della termoidraulica necessita di produrre all'amministrazione del condominio un documento di diagnosi energetica dell'edificio x la stipula del contratto di servizio energia. Documento che indichi principalmente: - Fabbisogno di energia primaria rich...
da ilverga
ven ott 06, 2006 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 8624

Grazie SuperP! Il consiglio è utilissimo (e mi trovi d'accordo anche sulla certificazione proposta da Edilclima)...quindi uso gli strumenti che ho a disposizione ora, ovvero: UNI EN 832 - Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento ...e tutte quelle con cui si redige la relazione L.10/91 ...
da ilverga
gio ott 05, 2006 17:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 8624

Certificazione energetica

Chiedo gentilmente se qualche collega professionista redige già delle analisi energetiche producendo una sorta di Certificazione Energetica per edificio esistente. PREMETTO che so dell'esistenza del programma Edilclima...ma so anche che è in fase di definizione di un tavolo di lavoro ministeriale pe...